
Hai trovato un'idea geniale, sei pronto con tutti i collegamenti sotto mano, hai anche costruito uno schema per la tua tesina di maturità: ne sei certo, farai colpo sui commissari esterni maturità! Tuttavia, quando ormai siete in procinto di scrivere, rimane un dubbio: qual è la lunghezza di tesina di maturità perfetta? Quante pagine deve contenere la tesina di maturità perché non sia troppo lunga, ma neanche troppo corta? Ecco i consigli di Skuola.net per capire quale sia la giusta lunghezza tesina maturità per il vostro esame orale.
Tesina Maturità, quante pagine deve essere lunga
Di norma, è sempre meglio mantenere un certo equilibrio tra il "troppo" e il "troppo poco". Per una lunghezza tesina di maturità che si rispetti, 20/25 pagine possono bastare. Tuttavia non esiste una regola certa per la lunghezza tesina maturità: se i contenuti sono ottimi, anche se vi limitate scrivere qualche pagina di tesina maturità in meno, oppure vi dedicate ad una mappa concettuale o ad una presentazione di PowerPoint tesina maturità , la lunghezza della tesina non si ripercuoterà sul vostro esame orale. Di certo presentare poche pagine, disordinate e scritte con superficialità non vi aiuterà di certo a fare una buona impressione. Tuttavia anche fare una tesina di maturità troppo lunga può essere controproducente: ricordate che avrete tra i 10 e i 20 minuti max per presentarla all'inizio del vostro esame orale di maturità. Provate a ripetere la vostra tesina di maturità cronometrandovi: vi renderete conto che non sono poi moltissimi!
Tesina, occhio ai collegamenti
Di conseguenza l'intero schema della tesina di maturità dovrà essere funzionale alla lunghezza tesina maturità: scegliete il numero di collegamenti e gli argomenti adatti, di cui possiate parlare in maniera sintetica ma completa.
Tesina per l'orale di maturità, confrontatevi con i prof.
Se avete ancora dubbi sulla giusta lunghezza della tesina di maturità provate a chiedere ai professori maggiori indicazioni: loro vi sapranno consigliare, e addirittura suggerire se la commissione maturità 2018 che valuterà la vostra classe preferisce le tesine o il lavoro finale sotto forma di mappa concettuale. Se i vostri prof propendono per la tesina, chiedete direttamente a loro quanto deve essere lunga la tesina maturità. In fin dei conti, il loro ruolo è proprio quello di guidarvi e spiegarvi il modo migliore in cui affrontare l'esame di maturità.
Tesina, tu come l'hai fatta?
Un'altro buon suggerimento è quello di chiedere ai vostri compagni di classe più bravi (che sicuramente avranno già cominciato la loro tesina di maturità, se non addirittura finito) di darvi qualche indicazione sulla struttura tesina maturità e anche sulla lunghezza. Meglio ancora se la loro tesina è stata già corretta o letta dai professori con parere positivo.
Per una tesina migliore dai un'occhiata su Internet
Se siete in cerca di qualche esempio tesina maturità , su Skuola.net avete l'imbarazzo della scelta per prendere spunto dalle tesine dei maturandi degli anni precedenti: guardando nel database troverete esempi tesine maturità di ogni tipo. Guardate la media lunghezza delle tesine di maturità che vi piacciono di più e che vi sembrano particolarmente curate, e seguite il buon esempio!
Carla Ardizzone