4' di lettura 4' di lettura
Maturità 2015: l'orale di Filippo in streaming su Periscope

Una tesina di maturità davvero originale e soprattutto attuale per Filippo Hu, che frequenta l’ultimo anno dell’Ites Russell Moro di Torino. Filippo ha deciso infatti di affrontare il tema dei social network, ma da un nuovo punto di vista: ha intenzione infatti di trasmettere in diretta streaming il suo esame orale maturità su Periscope e YouTube.

Inoltre, la pagina Facebook sulla sua tesina di maturità “Maturiscope” dovrà raggiungere gli 850 like per diventare un fenomeno virale e permettere a Filippo di conquistarsi un bel 100 e lode.

Anche tu farai la maturità? Ecco ottimi consigli per l'esame orale!

UNA TESINA MATURITA' ORIGINALE

– Il problema di moltissimi studenti in questo periodo è trovare idee tesina maturità che lascino di sasso i commissari esterni maturità 2015. Filippo ne ha trovata una davvero originale, ma come è nata la sua idea? “Avevo voglia di mettermi in gioco e di fare qualcosa di veramente nuovo” - sostiene Filippo, intervistato da Skuola.net – “la mia iniziale idea era portare qualcosa sulle app mobile, ma in seguito ho considerato l’idea di portare questo progetto, che ho chiamato “Maturiscope”, che mi permette di parlare di un argomento importante dell’Informatica, una delle materie più importanti del mio indirizzo di studi”.

TESINA MATURITA' 2015

:UNA PAGINA VIRALE - Ma Filippo non vuole fermarsi qui: infatti la sua tesina di maturità affronterà anche il tema della viralità e del marketing online, per creare un collegamento della tesina di maturità con Economia Aziendale. Questa è infatti l’altra materia, insieme ad Informatica, caratterizzante per l’istituto tecnico che frequenta. “Parallelamente ho creato un pagina su Facebook con l’obiettivo di ottenere almeno 850 like con lo slogan “850 like per un 85”, che è il voto minimo che spero di ottenere all’esame. Anche se miro al 100 e lode” dice Filippo. Se otterrà il “pollice in su” di ben 850 profili, il gioco è fatto: la pagina diventerà virale e sarà un ottimo esempio di marketing online. Volete contribuire al suo progetto? Ecco la pagina di Maturiscope dove mettere il vostro “mi piace”: https://www.facebook.com/Maturiscope

FUGA DI CERVELLI? NO GRAZIE – Filippo ha origini cinesi, ma si sente italiano in tutto e per tutto. Per questo se gli si chiede quali progetti ha per il futuro dopo aver superato l'esame di maturità 2015, risponde con convinzione “Farò l’università e studierò informatica: il mio sogno è quello di diventare programmatore di app mobile. E per realizzarlo non lascerò l’Italia, io voglio restare”. Oggi che in molti pensano alla Cina come paese ideale dove studiare e lavorare nel campo della tecnologia, Filippo sceglie di rimanere. “Spesso mi chiedono: come mai tu che sei nato cinese vuoi restare a studiare e lavorare in Italia? La verità è che questo paese mi piace, mi sento italiano e voglio contribuire al suo sviluppo”.

Carla Ardizzone