1. Curriculum dello Studente, perché è importante per l'orale di Maturità

    Introdotto lo scorso anno, il Curriculum fornisce alla Commissione un profilo più completo del maturando. Certificazioni, attività extra-scolastiche, abilità aggiuntive: tutto contenuto nel documento chiave di questa Maturità 2022
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Come si prende 100 e lode alla Maturità e perché conviene ancora

    Ormai la Maturità 2022 si avvicina alla sua conclusione. Dopo le prove scritte, considerando anche i crediti scolastici, sono ancora parecchi gli studenti che puntano al voto massimo. Ma come si fa a prendere 100 e lode e quali sono i suoi vantaggi?
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Maturità 2022, tutti (o quasi) soddisfatti dell’esito degli scritti: solo per 1 su 5 sono andati peggio delle aspettative. E metà ringraziano la “manica larga” dei prof

    Il punteggio delle prove scritte fa dormire sonni tranquilli a molti maturandi. Solamente una minoranza degli studenti pensava di ottenere di più, mentre 4 su 10 vedono rispettate le aspettative della vigilia. Circa la metà dei ragazzi, inoltre, ha trovato una certa “collaborazione” da parte dei docenti. A fornire le prime proiezioni sugli esiti degli scritti è la rilevazione di Skuola.net che ha coinvolto 3.000 maturandi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Maturità, collegamenti sul Miracolo Italiano: autori e argomenti, esempi di discorso interdisciplinare

    Il colloquio orale della Maturità 2022 è arrivato: andiamo a vedere quali sono i possibili collegamenti che si possono fare sul Miracolo Italiano del dopoguerra.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  5. Maturità 2022, quando si svolgono le prove suppletive

    Per i maturandi assenti alla sessione ordinaria delle prove scritte, il MI ha previsto una sessione apposita. Nelle giornate del 6 e del 7 luglio gli studenti potranno recuperare entrambi gli scritti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maturità 2022, polemica per la traccia su Verga: ecco cosa succede

    A una settimana di distanza dalla prima prova scritta d'italiano non si placano le polemiche sulle tracce ministeriali: questa volta le critiche riguardano la traccia su Verga, andiamo a scoprire perché.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  7. Maturità 2022, iniziano gli orali: quanto durano, quanto valgono, c'è ancora la tesina?

    E’ tutto pronto per il colloquio orale, l’ultimo passaggio degli esami di Stato 2022. Si tratta della prova che “peserà” di più sul voto finale, con ben 25 punti in palio. I maturandi, nel corso della prova, dovranno mostrare il livello delle proprie conoscenze e abilità nelle diverse discipline di studio
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì