
Ma di preciso quante persone possono assistere al colloquio orale della Maturità 2022? A differenza della Maturità 2021, che si è svolta in uno scenario socio-sanitario diverso da quello attuale, le regole sono cambiate. Scopriamo insieme quante persone possono assistere ad un colloquio orale!
-
Leggi anche:
- Qual è il punteggio massimo dell'orale di Maturità 2022?
- Come si prende 100 e lode alla Maturità e perché conviene ancora
- Maturità 2022: è possibile il 100 e lode con un punteggio di 99,5?
Chi può assistere all'orale della Maturità 2022?
All'ultima prova della Maturità 2022 potranno assistere sia i parenti che gli amici: quest'ultimi dovranno essere di un numero tale affinché, così come dice l'ordinanza ministeriale, si "assicuri un ambiente sereno". Innanzitutto, perciò, il numero di persone che potrà assistere alla prova dipenderà dalla capienza dell'aula. Tra i requisiti essenziali per gli uditori non c'è l'obbligo della mascherina, solamente consigliata, mentre ci sarà l'obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.
Si può assistere all'orale dei compagni?
In questo quadro, sarà concessa anche agli altri maturandi la possibilità di assistere ai colloqui dei propri compagni, in modo da potersi fare un'idea di come si svolgerà la tanto attesa prova finale. Tra l'altro, assistere alla prova orale può tornare utile per capire come si comporteranno i vari docenti e quali saranno le domande più gettonate.Paolo Di Falco