paolodifalco01
di paolodifalco01
Autore
2 min lettura
date e orari maturità 2023Mancano ormai poche ore all'inizio della Maturità 2023 e nel frattempo cresce l'ansia dei maturandi che stanno cercando di portare a termine il loro ripasso.

Per riuscire a terminare di studiare tutto, molti hanno già rinunciato a qualche ora di sonno: a tal proposito, su La Tecnica della Scuola, lo psicologo Giuseppe Maiolo si è soffermato sui rischi dello studio notturno continuato.

L'ansia dei maturandi raddoppiata

Come ha evidenziato all'Ansa Giuliana Beghini Franchini, psicologa e psicoterapeuta di Bolzano e coordinatrice e supervisore del gruppo degli psicologi scolastici:"I casi di ansia, soprattutto nella scuola media e superiore, sono quasi raddoppiati. Quindi, esiste un’ansia post-pandemia che i ragazzi portano allo sportello scolastico".

"Oggi" - continua la psicologa - "in un’epoca in cui i ragazzi sono sempre più spesso confrontati con la prestazione, col dover dimostrare di essere abili, questa prova è ancora più difficile e mette più in crisi".

I consigli dello psicologo: non studiate di notte

Dall'altro lato a soffermarsi sui rischi dello studio notturno continuato è stato lo psicologo Giuseppe Maiolo che da La Tecnica della Scuola ha avvertito gli studenti:"Non illudetevi di eliminare lo stress della prova imponendovi lunghe ore di studio notturno".

Evitate di farlo perché non serve. Non studiate, ma ripassate e date spazio anche allo svago, agli amici, alla musica. Fate delle soste, insomma".

Paolo Di Falco

Data pubblicazione 20 Giugno 2023, Ore 15:30
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta