Probabilità Condizionata E Indipendenza  

Appunto di matematica che spiega il concetto di probabilità condizionata e degli eventi indipendenti. Definizione di evento certo, impossibile, aleatorio.
…continua

Probabilità E Prevenzione  

Appunto di matematica che descrive in maniera estremamente approfondita la Probabilità e la prevenzione.
…continua

Probabilità E Statistica Con Il Loro Utilizzo  

Appunto di matematica che parla in modo dettagliato di probabilità e statistica con il loro utilizzo e funzionamento.
…continua

Probabilità Statistica O Empirica  

Appunto di matematica riguardante la probabilità statistica, probabilità soggettiva. La probabilità P(E) del verificarsi di un evento E.
…continua

Probabilità Subordinata  

Definizione ed esempi di probabilità subordinata o incondizionata.
…continua

Probabilità Totale: Formule Ed Esempi  

Le formule per il calcolo della probabilità totale, cioè la probabilità che si verifichi almeno uno degli eventi considerati.
…continua

Problem Solving Avanzato Problema 2.2. Decisioni In Condizioni Di Rischio  

Si deve scegliere tra alternative diverse che possono dar luogo ad eventi casuali diversi di cui si conoscono le probabilità  di accadimento. Il tutto può essere rappresentato con un albero delle decisioni. Come scegliere l'alternativa che massimizzi i
…continua

Problem Solving Avanzato, Problema 2.1 - Decisioni In Presenza Di Criteri Multipli  

Si deve scegliere tra varie alternative valutate su di una molteplicità  di criteri che raramente danno un ordinamento concordante. Come procedere per massimizzare il valore medio ed evitare al contempo di accettare alternative che abbiano uno o più crit
…continua

Problem Solving Avanzato: Problema 1.4 Valutazione Dei Programmi Economici  

Problema 1.4. Un gruppo di esperti ha valutato i programmi economici di cinque formazioni politiche (Rossi, Azzurri, Bianchi, Neri e Arancioni). Tutti i programmi sono stati considerati da quattro prospettive diverse: Fisco, Crescita, Lavoro, Conti pubbli
…continua

Problema 9.1 Paradossi Di Allais   Premium

Considerate di trovarvi in una 1a Situazione che denominiamo "positiva" in cui dovete sceglire tra una Opzione A "sicura" ed una Opzione B "incerta". Considerate poi di trovarvi in una 2a situazione denominata "negativa" in cui dovete sceglire tra una opzione C "incerta" ed una opzione D "leggermente più incerta" ma più conveniente. I dati numerici delle probabilità (P) e delle vincite (Eur.) corrispondenti alle varie opzioni sono riportati sotto. Sapendo che le scelte sono uniche
…continua