Momenti Del Pensiero Matematico Di C.F.Manara E G.Lucchini  

Disponibile gratuitamente il libro di Manara e Lucchini sul pensiero matematico: una raccolta antologica di brani che hanno fatto la storia della matematica e che oggi possono essere di particolare importanza per un insegnamento che tenga presente l'evol
…continua

Motivazione All'apprendimento: Un Caso Di Dislessia E Ridotta Autostima In Una Quarta Superiore   Premium

Dislessia e motivazione all'apprendimento: Analisi di un caso di successo nella scuola superiore. Approfondimento del contesto ambientale ed organizzativo.
…continua

Non Credete A Una Cosa Perché Molti Ne Parlano [Buddha]  

Non credete a nulla in base alla sola autorità dei vostri maestri o dei sacerdoti. Dopo un esame, credete a quello che voi stessi avete messo alla prova e trovato ragionevole, e conformate ad esso la vostra condotta. Subito dopo l'illuminazione (circa 500 a.C.), nel famoso discorso tenuto a Benares il principe Siddharta enunciò le quattro nobili verità: la vita è inevitabilmente dolore, il dolore è inevitabile conseguenza del desiderio, il dolore si può eliminare solo eliminando il
…continua

Nuove Direttive Post Riordino: Innovazione Nella Didattica Della Matematica E Stili Di Apprendimento Induttivi    Premium

Innovazione nella didattica matematica dopo il riordino: laboratori, metodo scientifico e apprendimento induttivo al centro del cambiamento scolastico.
…continua

Ogni Conoscenza Della Realtà Ha Origine Dall'esperienza E In Essa Si Conclude [Einstein]  

"Sono convinto che Dio non giochi a dadi."; "Dio è sottile, non malizioso."; "Voglio conoscere i pensieri di Dio, il resto è un dettaglio."; "Dio non s'interessa delle nostre difficoltà matematiche. Lui integra empiricamente." La Fisica e l'Universo * Ogni conoscenza della realtà ha origine dall'esperienza e nell'esperienza si conclude. Le prospettive puramente logiche sono vuote davanti alla realtà. E' merito di Galileo l'averlo scoperto e di aver diffusa questa idea nel mondo
…continua

Olimpiadi Di Problem Solving: Esplorando La Dimensione Smisurata Dei Problemi Con La Metodologia Di McLuhan   Premium

Olimpiadi di Problem Solving: Sfide smisurate e nuove tecnologie nell'istruzione. Segui la metodologia di McLuhan per esplorare le diverse dimensioni dei problemi e la loro penetrazione nel contesto scolastico.
…continua

Ora Et Labora [Benedetto]  

L'ozio è nemico dell'anima: perciò i fratelli, in tempi stabiliti, devono attendere al lavoro manuale: in altre ore, pure assegnate, alla sacra lettura. E pensino di ripartire bene il tempo tra l'una e l'altra cosa. … E se la necessità del luogo o la povertà li costringe a badare essi stessi ai raccolti, non se ne contristino: perché sono veri monaci appunto quando vivono col lavoro delle loro mani come i nostri padri e gli Apostoli... (Dalla Regola monacorum, San Benedetto, Montecassino ci
…continua

Osservazione E Sperimentazione [F.Bacone]  

"...la storia naturale e sperimentale è tanto varia e sparsa, che confonde e disgrega l'intelletto, se non è fissata e disposta secondo un ordine idoneo. Perciò si debbono preparare "tavole" o "condizioni delle istanze", disposte in modo tale che per mezzo di esse l'intelletto possa lavorare attivamente..: tabula presentiae (che registra tutti i casi in cui il fenomeno in studio si verifica), tabula absentiae (che registra i casi in cui il fenomeno non si verifica), tabula gradum (che st
…continua

Percorso Didattico Di Matematica: Problema, Modello Ed Esecutore Per Lo Sviluppo Della Capacità Applicativa  

Cultura informatica nella didattica di matematica: Un approccio innovativo per favorire la capacità di applicare e costruire modelli nelle classi prime della scuola secondaria di secondo grado.
…continua