Perle Di Numeri Primi  

Quando si visitano luoghi turistici, si focalizza sempre l'attenzione sulle bellezze architettoniche e naturali, suscitando una certa emozione. Monumenti, siti archeologici o sculture della natura attirano lo sguardo grazie alla loro bellezza...
…continua

Pi Greco In Versi  

Sei o cara e amata geometria... contanto le lettere di ogni parola si ottengono le prime cifre di pi greco. Maria Intagliata ha scritto una poesia con diverse centinaia di cife di pi greco.
…continua

Pietro E Federico, Due Genietti Al Vostro Servizio  

Pietro e Federico sono due liceali romani che, ad appena 16 anni, sono già grandi esperti della matematica. Ora hanno deciso di mettere la loro genialità al servizio del Forum di Skuola.net
…continua

Pratica Didattica: Connessione Tra Beni Culturali E Nuove Tecnologie   Premium

Pratica didattica: integrazione di beni culturali, nuove tecnologie e pedagogia. Un approccio basato sull'esperienza personale dell'autore.
…continua

Presentazione  

Questa ? una collezione di frasi celebri riguardanti il mondo della matematica nella sua generalit?. Esse sono state pronunciate da matematici o anche solo ammiratori della matematica, che per passione o per professione hanno voluto esprimere con afori
…continua

Problemi Di Matematica Generale   Premium

75 problemi svolti di matematica su vari argomenti: geometria piana, geometria solida, goniometria, progressioni, analisi matematica, calcolo combinatorio, curve nel piano, problemi storici, equazioni di terzo grado, problemi vari, fisica. Un ebook gratuito di 206 pagine. INDICE Prefazione 5 Geometria piana 6 1. Triangolo rettangolo circoscritto ad una circonferenza 7 2. Triangolo isoscele circoscritto ad una semicirconferenza 9 3. Punto intersezione delle diagonali di un trapezio
…continua

Progetto Mat@bel: Eredità E Bagagli Nella Classe Seconda Di Un Istituto Professionale Per I Servizi Alberghieri   Premium

Esperienza nel progetto Mat@bel: Studio della matematica in un istituto alberghiero con focus sulla geometria analitica e sistemi di equazioni.
…continua

Protocolli Di Internet: Differenze Tra Corsi Serali E Diurni Nell'insegnamento   Premium

Specializzazione SIS: L'impatto sulle lezioni di Protocolli di Internet. Nuovi approcci didattici per preparare gli insegnanti del futuro.
…continua

Quando Vediamo Un Libro, Chiediamoci Se Contiene Qualche Ragionamento Astratto Sui Numeri [Hume]  

Se ci viene alle mani qualche volume, per esempio di teologia o di metafisica scolastica, domandiamoci: contiene qualche ragionamento astratto sulla quantità o sui numeri? No. Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esistenza? No. E allora gettiamolo nel fuoco perchè non contiene che sofisticherie ed inganni. David Hume, 1711-1776. "Come le scienze dell'uomo costituiscono l'unico fondamento per le altre scienze, così la sola base solida per le scienze dell'u
…continua

Quel Che Vedo è Sempre Vero?   Premium

Diario di bordo di un'esperienza didattica relativa al progetto M@tabel. I nodi concettuali a cui questa esperienza fa riferimento sono: • I numeri naturali e le loro proprietà • Traduzione dal linguaggio naturale al linguaggio dell’algebra; formalizzazione • Congetture • Calcolo automatico con Excel • Differenza tra verifica in un numero finito di casi e dimostrazione in generale • Ricerca di controesempi. Scarica il file direttamente da qui https://www.matematicamente.it//didattica/T
…continua