- la vita è inevitabilmente dolore,
- il dolore è inevitabile conseguenza del desiderio,
- il dolore si può eliminare solo eliminando il desiderio,
- il desiderio si può eliminare solo percorrendo l'ottuplice sentiero:
2) retta decisione,
3) retto eloquio,
4) retta condotta,
5) retto stile di vita,
6) retto sforzo,
7) retta attenzione,
8) retta concentrazione.
Per le organizzazioni si potrebbe tradurre in:
1) problem setting,
2) problem solving,
3) comunication,
4) execution,
5) business ethics,
6) resources control,
7) managerial control,
8) updated planning.
Buddha, citato nel Majjhima-Nikaya, disse "Io non ho spiegato che il mondo è eterno o non eterno.

Questa visione è alternativa alla logica di Aristotele, basata sul principio di non contraddizione (A o non A), che ha dominato la filosofia e la scienza occidentale sino all'inizio del 1900. La meccanica quantistica (dualismo onda corpuscolo) e successivamente le logiche polivalenti e fuzzy (sfumate tra 0 e 1) hanno cambiato le cose: nei sistemi radar, nei computers, nella robotica, negli elettrodomestici, nelle auto ad iniezione, nei condizionatori, ecc. la logica sfumata è stata determinante per il salto di qualità delle tecnologie.
Il pensiero richiamato nella figura oltre che agli individui può essere rivolto alle organizzazioni esortandole a risolvere i propri problemi senza essere schiave delle mode e dei guru del management.
Due sono gli aspetti posti all'attenzione da Siddharta: la ragionevolezza dei singoli e l'osservazione spassionata dei fatti.