Polinomi Fourier  

{avi}animazioni/polinomi_fourier{/avi}
…continua

Polinomio Di Mac Laurin Di Secondo Grado   Premium

Dimostrare che l’equazione x cos(\pi y)-y+e^x=0 definisce implicitamente in un intorno del punto (0; 1) una e una sola funzione y=f(x) di cui si chiede il poli-nomio di Mac Laurin di 2° grado.
…continua

Potenze E Radici Di Numeri Complessi   Premium

Scarica Potenze e radici in C (formato PDF)
…continua

Primitive E Integrale Indefinito  

Appunto di analisi matematica sui concetti di primitiva di una funzione e di integrale indefinito, con dimostrazione della caratterizzazione delle primitive, cenni agli integrali definiti di tipo improprio.
…continua

Principi E Nozioni Base Di Matematica   Premium

Appunto di Matematica che descrive i vari principi e le varie nozioni generali di matematica trattate durante i primi quattro anni di Liceo, con approfondimenti.
…continua

Problema Di Cauchy - Equazione Differenziale Del Primo Ordine Non Lineare  

Risolvere il seguente problema di Cauchy: {(y' = frac{y}{x} (frac{1}{2log(frac{y}{x})} +1)),(y(1) = e):} Le ipotesi del teorema di esistenza e unicità  sono soddisfatte, pertanto la soluzione al problema di Cauchy esiste ed è unica. Ponendo frac
…continua

Problema Di Cauchy - ODE Lineare Del Primo Ordine  

Risolvere il seguente problema di Cauchy {(y' = frac{y}{1 + x^2} + 2x e^{"arctg"(x)}),(y(1) = 1):} Le ipotesi del teorema di esistenza e unicità sono soddisfatte, pertanto la soluzione a tale problema esiste ed è unica. Data un'equazione differenziale del primo ordine, del tipo y' = alpha(x) y + eta(x) il suo integrale generale è pari a y = e^{A(x)} [C + int e^{-A(x)} eta(x) dx] dove A(x) è una primitiva di alpha(x) e C in mathbb{R} è una costante arbitraria.Pertanto, in questo
…continua

Problemi Di Massimo E Di Minimo  

Appunto sui problemi di massimo e di minimo derivate geometria piana problemi di massimo e minimo esempi di problemi
…continua

Proprietà degli Integrali Definiti  

Appunto di matematica sulle principali proprietà degli integrali definiti. Il teorema della media e teorema fondamentale del calcolo integrale.
…continua