Problemi Di II Media: Calcola Il Perimetro Di Un Triangolo Isoscele Hat{ABC}, Sapendo Che L'altezza è Lunga 12cm  

Esercizio di geometria sul triangolo isoscele. Si chiede di calcolare il perimetro conoscendo l'altezza e la base.
…continua

Problemi Di II Media: I Due Cateti Di Un Triangolo Rettangolo Hat{ABC} Misurano 54cm E 72cm. L'altezza Bar(CH)  

Calcolo dei segmenti in cui è suddivisa l'ipotenusa di un triangolo rettangolo dalla relativa altezza. Son note le misure dei due cateti.
…continua

Problemi Di II Media: In Un Triangolo Isoscele La Base Misura 30m E Il Perimetro 80m.Determina L'area Del Triangolo.  

Problema di geometria sul triangolo isoscele. Si chiede di calcolarne l'area nota la base e il perimetro.
…continua

Problemi Di II Media: In Un Triangolo Rettangolo Hat{ABC} Il Cateto Minore Misura 129cm E L'area è 11094cm^2.  

Esercizio di geometria: si deve calcolare l'altezza dell'ipotenusa, nota la misura di un cateto minore e dell'area.
…continua

Problemi Di II Media: In Un Triangolo Rettangolo L'area è 21450dm^2 E I Cateti Sono Uno I 3/4 Dell'altro.  

Esercizio di geometria che chiede di calcolare il perimetro di un triangolo rettangolo, nota l'area e il rapporto dei cateti.
…continua

Problemi Di II Media: In Un Triangolo Rettangolo La Somma Della Misura Del Cateto Minore E Dell'ipotenusa è 104cm  

Appunto di geometria per le scuole sul triangolo rettangolo con problema svolto. Si chiede di calcolare il perimetro e l'area noto il cateto minore e la sua somma con l'ipotenusa.
…continua

Problemi Di II Media: In Un Triangolo Rettangolo Un Cateto è 4/3 Dell'altro E Il Perimetro Misura 228cm.  

Problema per la scuola media sul triangolo rettangolo. Si chiede di calcolare l'area, noto il perimetro, l'ipotenusa e il rapporto tra i cateti.
…continua

Problemi Di II Media: L'area Di Un Triangolo Rettangolo Isoscele Misura 128cm^2.  

Esercizio di geoemetria: calcolare il perimetro di un triangolo isoscele nota l'area.
…continua

Problemi Di II Media: La Base Maggiore Di Un Trapezio Isoscele Misura 6,8cm, La Sua Altezza 1,2cm E L'area 7,08cm^2.  

Esercizio di geometria: calcolo del perimetro di un trapezio isoscele, note la base, l'altezza e l'area.
…continua

Problemi Svolti Di Geometria Sul Parallelogramma  

Appunto di geometria piana sul parallelogramma. Richiami teorici sulle proprietà del quadrilatero. Applicazioni numeriche sulle relazioni tra angoli interni ed esterni, calcolo del perimetro.
…continua