Varrone, Marco Terenzio  

Appunto di letteratura latina sulla vita, le opere e considerazioni dell'intellettuale romano Marco Terenzio Varrone, che nacque presso la città di Rieti nell'anno 116 a.C. e che morì a Roma nel corso del 27 a.C.
…continua

Varrone, Marco Terenzio - Biografia E Opere  

Appunto di letteratura latina che descrive brevemente la figura dello scrittore Marco Terenzio Varrone e ne analizza le opere letterarie.
…continua

Varrone, Marco Terenzio - Vita  

Appunto di letteratura latina su Marco Terenzio Varrone fu il più grande erudito di Roma,e per quanto glielo permisero gli impegni politici, si occupò di riordinare e salvare la memoria di Roma
…continua

Varrone, Marco Terenzio (2)  

Appunto di letteratura latina sulla vita ed opere in breve di Marco Terenzio che nasce in Sabina nel 116 a.C. Studia retorica a Roma e viene avviato alla filosofia, è aperto a molte correnti filosofiche e soprattutto al pitagorismo.
…continua

Varrone, Terenzio Marco  

Appunto di letteratura latina sulla vita e le opere di Varrone detto "Reatino"
…continua

Velleio Petercolo  

Breve cenno sulla vita di Velleio Petercolo e sulle sua opera principale: Historia Romana quale fulgido esempio dela storiografia Giulio Claudia
…continua

Virgilio, Publio Nasone - Proemio Eneide  

Appunto di letteratura latina contenente l'analisi del testo completa del Proemio dell'Eneide scritta da Virgilio.
…continua

Virigilio - Eneide  

Virgilio si ispira innanzitutto ad Iliade ed Odissea, opere attribuite ad Omero e alle “Argonautiche” di Apollonio Rodio. Il poema è il capolavoro dell'epica latina.
…continua

Vitruvio - De Architectura X 4,3-4; 5,1-2, Analisi  

Analisi del testo , è un brano di Vitruvio " Le macchine idrauliche e il mulino " tratto dal " De architectura "
…continua

Vitruvio - De Architectura X 7,1-3, Analisi  

Analisi del testo , è un brano di Vitruvio " La pompa aspirante-premente " tratto dal " De architectura"
…continua