Tacito - Historiae E Annales
Le Historiae e gli Annales di Tacito. Riassunto e analisi delle opere con lo studio del pensiero politico e storico di Tacito sull'impero e sulla società romana.
…continua
Tacito - Historiae E Annales - Schema
Schema su le Historiae e gli Annales di Tacito. Le due opere vengono messe a confronto in base a diversi parametri tra cui gli anni di composizione, la struttura, la conservazione, gli argomenti.
…continua
Tacito - Opere
Breve appunto contenente le opere principali, a noi giunte, descritte in breve dell'autore latino Tacito
…continua
Tacito - Opere (2)
Publio Cornelio Tacito nacque intorno al 55 dc, da una famiglia di ceto elevato. Studiò a Roma, e nel 78 sposo la figlia di un autorevole comandante militare, che poi celebrerà nell’operetta De vita et morbus Iulii Agricolae. Gr
…continua
Tacito - Opere (3)
Appunto di letteratura latina sulle opere di Tacito, con analisi dello stile dell'autore e delle caratteristiche delle opere.
…continua
Tacito - Storiografia
Riassunto schematico sull'origine della storiografia a partire da Erodoto e Tucidide per, poi, soffermarsi sull'età imperiale con Tacito, l'autore più rappresentativo in ambito monografico ed annalistico.
…continua
Tacito E Il De Vita Iulii Agricolae
Tacito è forse il più importante storiografo latino. I suoi scritti sono un' importatissima fonte dell'età imperiale.
…continua
Tacito, Publio - La Germania
Appunto di Letteratura Latina sull'opera "La Germania", scritta dallo scrittore latino, Publio Cornelio Tacito: Analisi dell'opera.
…continua
Tacito, Publio Cornelio
Appunto di letteratura latina che riporta nel dettaglio la biografia e le opere del noto autore e scrittore Publio Cornelio Tacito, che nacque intorno al 55 d.C. forse a Terni. Si descrivono opere come per esempio l'Agricola, la Germania e altre.
…continua
Tacito, Publio Cornelio
Appunto sulla vita e le opere di Tacito: le Historiae, gli Annales, la Germania, l'Agricola, il Dialogus de Oratoribus
…continua