Favola E Fedro  

Appunto di Letteratura latina sulla storia della favola come genere letterario e di Fedro, iniziatore di tale genere che viene a Roma come schiavo e per la sua cultura diventa liberto
…continua

Fedro  

Appunto di letteratura latina su vita, opere e considerazioni dell'autore romano Gaio Giulio Fedro, che nacque intorno al 20/15 a.C. circa e che morì nel corso del 51 d.C. circa.
…continua

Fedro  

Appunto di letteratura latina sulla vita e sulle opere di Fedro. Il genere della favola. Contenuti e caratteristiche.
…continua

Fedro - Vita E Opere  

Appunto sulle poche notizia che possediamo su Fedro. E' presente il suo pensiero, le tecniche utilizzati e il motivo per cui lui utilizzò questo genere.
…continua

Fedro - Favola  

Appunto che descrive le novità che Fedro introdusse tramite il genere favola, sottovalutato dalla letteratura latina.
…continua

Fedro - Favole  

Appunto di Letteratura latina con descrizione sulla vita del favolista latino Fedro, delle favole che ha composto e degli animali rappresentati i vizi e le virtù degli uomini
…continua

Fedro - Favole (2)   Premium

Appunto di letteratura latina sulla vita e le opere del genio latino che attraverso le favole ha insegnato, attraverso racconti che adesso spacciano per narrazioni per l'infanzia
…continua

Fedro - Favole (2)  

Appunto di letteratura latina sulla vita e le opere del genio latino che attraverso le favole ha insegnato, attraverso racconti che adesso spacciano per narrazioni per l'infanzia
…continua

Fedro - La Vita E Le Fabule  

La vita e le Fabule di Fedro. La tradizione favolistica. Il mondo favolistico di Fedro. Il punto di vista del poeta e favola come protesta. Caratteristiche strutturali e stilistiche delle favole.
…continua

Fedro - Opere  

Appunto accurato di letteratura latina circa lo scrittore latino Fedro e come la favola cambiò grazie a lui, arrivando ad avere un proprio codice.
…continua