Teatro Romano - Origini E Carattere
Appunto di letteratura latina che sintetizza notizie sull’origine del teatro nella Roma antica e sul suo carattere, ben diverso da quello greco.
…continua
Teatro Romano Arcaico
Appunto con riassunto di letteratura latina relativo al teatro romano arcaico a partire dalla prima rappresentazione teatrale in lingua latina
…continua
Terenzio
È una sintesi su Terenzio che contiene varie ipotesi sull’ anno di nascita , la nazionalità , l’ anno , il luogo e le cause della morte .
…continua
Terenzio - Adelphoe (2)
Recensione di Letteratura latina del libro di Terenzio riguardante trama, personaggi, stile, messaggio dell'opera, luoghi, rapporti tra personaggi.
…continua
Terenzio - Analisi Dei Personaggi Della Commedia Adelphoe
Appunto di Letteratura Latina riguardante l'analisi dei personaggi Demea e Micione della commedia di Terenzio Adelphoe.
…continua
Terenzio - Pensiero E Commedie
Spiegazione del pensiero di Terenzio e riassunto e spiegazione delle sue commedie, che sono ispirate a quelle di Menandro
…continua
Terenzio - Prologhi
Riassunti dei prologhi delle commedie di Terenzio e loro traduzioni.. I prologhi sono quelli dell'Eunuchus, dell'andria,del Heautontimorumenos,dell'Hecyra
…continua
Terenzio - Vita E Caratteristiche Principali Delle Opere
Questo appunto illustra e riassume la vita di Terenzio e le caratteristiche principali delle sue opere.
…continua
Terenzio Afro, Publio - Biografia
Appunto di letteratura latina: il vero fine di Terenzio, nella sua scrittura, non è quella di far ridere ma quella di far sorride, descrizione che secondo Svetonio faceva dedurre una mancanza di verve comica.
…continua
Terenzio, Publio
Appunto di letteratura latina sulla vita e sulle opere letterarie di Publio Terenzio, noto anche come Publio Terenzio Afro. Il celebre commediografo romano si pensa sia nato nell'anno 185 a. C. Ha scritto tante commedie celebri.
…continua