La Bambola Di Terra E Acqua, Riassunto  

Appunto di letteratura greca che riporta il riassunto generale del testo La bambola di terra e acqua (versi 54-104) che è presente nell'opera Opere e giorni di Esiodo.
…continua

La Morte Di Ettore Nell’Iliade: Analisi Del Duello Con Achille E Il Ruolo Del Destino  

Approfondimento sull’episodio tragico del canto XXII dell’Iliade, in cui Ettore affronta il suo destino morendo per mano di Achille. Analisi del contesto, delle emozioni, e dei valori eroici nel duello finale alle porte di Troia.
…continua

Le Baccanti E Dioniso: Un Dio "diverso"  

appunto che si sofferma sulla particolarità del ruolo assunto da Dioniso ne "Le Baccanti" rispetto al consueto modello tragico.
…continua

Leonida Di Taranto - Stile  

Appunto di letteratura greca su Leonida di Taranto: un poeta popolare, vicino al mondo degli umili. Breve tema sul poeta ellenistico del terzo secolo a.C.
…continua

Leonida, Nosside, Asclepiade - Epigramma  

Appunto di letteratura greca sull'epigramma e varie scuole di pensiero (dorico-peloponnesiaca/ionico-alessandrina), Antologia Palatina e alcuni poeti.
…continua

Letteratura Greca - Autori Principali  

Appunto con schema riassuntivo dei maggiori esponenti della letteratura greca dal VIII al V secolo a.C., da Archiloco a Bacchilide.
…continua

Letteratura Greca - Nascita  

Appunto di letteratura greca: in che contesto storico nasce la letteratura in Grecia? Qual era la situazione politica in quel tempo? Quali sono le prime forme di letteratura?
…continua

Letteratura Greca: Dalla Commedia Al Romanzo  

Riassunto di letteratura greca dell'ultimo anno: dalla commedia nuova al romanzo greco, escluse le parti storiche
…continua

Lingua Greca - Come Nasce  

Appunto di letteratura greca sulla nascita della lingua greca. Viene descritta e riportata brevemente la storia e le origini della nascita della lingua greca, come questa si sia affermata nel corso della storia.
…continua

Lingua Greca - Riassunto  

Appunto di letteratura greca su cos'è e com'è nata la lingua più amata dai classicisti: alla scoperta della lingua greca.
…continua