1. Largo alle professioni del web, c'è ancora lavoro

    Nella crisi del mondo del lavoro c'è un settore in espansione: quello delle professioni digitali. Ma per trovare lavoro bisogna scordarsi i metodi tradizionali: Alessio Jacona, blogger e giornalista, ci svela i segreti del lavoro sul web.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Naboomboo, le lingue si studiano in community

    Vuoi imparare una lingua straniera ma non sai come fare? Ecco che la soluzione arriva online, con l’e-learning: Naboomboo la piattaforma multimediale di scambio linguistico in cui tutti gli utenti si mettono in gioco per insegnare ed imparare.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  3. 5 mila studenti con una marcia in più

    L’University tour di Skuola.net è giunto al termine dopo le sue cinque tappe in Italia. Oltre 5 mila studenti hanno partecipato con le loro idee e le loro proposte dimostrando che esiste un’Italia con la voglia di sognare e riscattare la crisi di scuola e
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. Da Londra un giovane italiano sfida la SIAE

    Sfida le SIAE di tutto il mondo negoziando i diritti sulla musica con la sua startup: è Davide, un trentenne romano che vive da anni a Londra. Skuola.net lo ha conosciuto nel corso del tour nelle università italiane alla ricerca di storie di successo
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Walter White o Sheldon? Al colloquio vince Cooper

    Un genio sregolato alla Breaking Bad o un nerd super-organizzato alla Big Bang Theory? Secondo l'ultima ricerca targata Harvard, dopo una prima fase ideativa a capo delle aziende i primi non funzionano più.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  6. Skuola.net in Tour: a Bari a caccia di talenti

    Continua lo Skuola.net Store University Tour nelle maggiori università nostrane. Da lunedì il team di Skuola.net sarà al Politecnico di Bari insieme all’AccademiKa, pronto a dar voce alle storie di successi, sacrifici e passioni di giovani startupper.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Reward, e il lavoro diventa un videogame

    L'idea innovativa di una startup italiana: portare il gioco dentro le aziende. E' Reward, un sistema a premi che incoraggi i lavoratori compiere azioni virtuose nei confronti dei colleghi, dell'ambiente e di sè stessi.
    Giacomo Del Lungo

    di Giacomo Del Lungo