Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Autore
5 min lettura
5 mila studenti con una marcia in più

Da Milano a Bari passando per Torino, Padova e Roma è terminato l’University tour di Skuola.net in partenership con Ford Italia che visitando i poli universitari delle cinque città ha raccontato i sogni e le speranze delle nuove generazioni, che hanno ancora voglia di credere e sperare nel futuro del nostro Paese.

IL TOUR DA VOCE AGLI STUDENTI - Dal 29 settembre al 5 novembre Skuola è partita per raggiungere le principali università italiane per dare voce alle migliaia di giovani studenti,che hanno molto da proporre al nostro Paese, troppo spesso succube della cronaca negativa e dei pessimi dati economici che titolano i nostri giornali. Quanto avevano da dire è stato scritto, rimasto impresso sulla Ka che ha girato tutta l’Italia.

Pensieri, proposte, idee, soluzioni, si sono unite in un percorso comune con lo scopo di mettere in moto un nuovo inizio. Ingranare la marcia per correre lungo la strada del successo.

LA SCOPERTA DEI TALENTI - L’university tour non ha solo voluto dare voce agli studenti ma anche a tanti talenti sconosciuti, gli startupper del domani, che grazie a Skuola net hanno avuto la possibilità di mostrare i loro progetti, idee con l’ambizione di cambiare le cose, che abbiamo raccontato su Skuola.net. Idee geniali e brillanti che contribuiscono a dare nuovo slancio all’economia italiana su cui ormai si è smesso di puntare, perché non si ha voglia o perché non c’è più coraggio.Ad averlo invece sono ragazzi come Francesco, 28 anni con l’idea di creare un punto cassa virtuale in grado di permettere la vendita e l’acquisto attraverso i device mobili. Si è inventato Scloby ed oggi ha la voglia di cambiare le cose.
Mirko ha fatto della sua passione un lavoro. Ha creato Rugby meet un social network che mette in contatto amatori, sportivi, club e talent scout del rugby, dal campo al web per unire sport e social.

rugbymeet il social network per gli appassionati di rugby e professionisti

Davide è un trentenne romano che sfida la Siae con la sua start-up Soundreef. Aveva un’idea, dare la possibilità a tutti di fruire in modo gratuito della musica, l’ho ha fatto, coltivando l’ossessione della sua passione ha creato la sua impresa economica e ha trovato il suo spazio nel mercato economico.
Le storie di questi startupper fanno parte del progetto delle web series lanciata da Skuola, e potrebbe non finire qui: presto nuove puntate da Bari, Roma e, a sorpresa un’altra città.

Da Londra la startup che sfida la SIAE, ma è tutta italiana

LA FINE…o forse no? - Il tour sembra finito, ma potrebbe spuntare a sorpresa una nuova tappa a Pisa. La voglia di sperare è viva, la fiamma del coraggio arde ancora, vogliamo dare ancora la possibilità di dimostrare a tutti che l’Italia può cambiare, in meglio.

Scopri tutti i segreti del mondo delle startup visitando la sezione Come diventare startupper>>>

Tutte quello che avete scritto Guarda tutte le frasi più belle >>>

Tutti i video delle tappe Guarda il video racconto >>>

Data pubblicazione 10 Novembre 2014, Ore 12:55
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta