Guida Pratica Al Complemento Di Stima E Valutazione
Appunto di Grammatica italiana per le medie che descrive e riassume tutto ciò che c'è da sapere sul complemento indiretto di stima.
…continua
Guida Pratica Al Complemento Partitivo E Alle Sue Regole Di Utilizzo
Appunto di Grammatica italiana che tratta del complemento partitivo e di come riconoscerlo in una frase svolgendo l'analisi logica.
…continua
Guida Pratica Al Complemento Partitivo: Caratteristiche E Distinzioni
Appunti di Grammatica. Il complemento partitivo indica un insieme più ampio di cui un altro termine indica una parte.
…continua
Guida Pratica Al Discorso Diretto E Indiretto: Regole E Punteggiatura
Scopri le regole del discorso diretto e indiretto, l'uso delle virgolette e la punteggiatura.
…continua
Guida Pratica Al Troncamento E All'elisione Nella Lingua Italiana
Scopri le differenze tra troncamento ed elisione nella lingua italiana e le loro regole.
…continua
Guida Pratica All'accento Tonico E Grafico Nella Lingua Italiana
Appunto di grammatica italiana per le medie che descrive l'accento con un esercizio di apprendimento.
…continua
Guida Pratica All'analisi Del Periodo E Alla Comprensione Logica
Appunto di Grammatica italiana per le medie che descrive in maniera sintetica come fare l'analisi del periodo.
…continua
Guida Pratica All'analisi Grammaticale Dei Nomi
Appunto di grammatica italiana per le medie che descrive l'analisi grammaticale del nome con degli opportuni esempi.
…continua
Guida Pratica All'analisi Logica: Soggetto, Predicato E Complementi
Scopri come eseguire un'analisi logica efficace identificando soggetto, predicato e complementi.
…continua
Guida Pratica All'elisione: Regole, Esempi Ed Esercizi
Appunto di grammatica italiana con degli esercizi per riconoscere la struttura e le regole per la formazione dell'apostrofo.
…continua