Struttura E Funzione Della Proposizione Dichiarativa In Grammatica  

La proposizione dichiarativa ha la funzione di chiarire un elemento della reggente.
…continua

Sufficienza O Sufficenza: Regole E Consigli Per La Scrittura Corretta  

Scopri il significato di "sufficienza", i suoi sinonimi e contrari, e l'origine latina.
…continua

Tantomeno O Tanto Meno: Il Modo Corretto Di Scrivere  

Attaccato o staccato, come si scrive tantomeno: ecco la spiegazione e qual è la forma corretta da usare quando scriviamo.
…continua

Terminologia Ecclesiastica Nella Lingua Italiana  

Scopri l'origine dei termini ecclesiastici italiani, influenzati da greco ed ebraico.
…continua

Tipologie Di Coordinazione E Congiunzioni Nella Lingua Italiana  

La coordinazione è un modo di collegare le proposizioni all’interno di un periodo, esistono vari tipi di coordinate
…continua

Toccare Ferro: Origini, Storia E Utilizzo Del Termine  

Appunto di grammatica italiana sul termine "toccare ferro" espressione di antiche origine tutt'oggi utilizzato nel linguaggio comune.
…continua

Uso Del Congiuntivo Italiano – Riflessione Sulla Sua Importanza  

Il congiuntivo esprime possibilità e incertezza, ma è in declino nell'italiano moderno.
…continua

Utilizzo Degli Aggettivi Identificativi Nella Lingua Italiana  

Appunto di grammatica italiana che descrive la regola degli aggettivi identificativi, con esempi di frasi riportati.
…continua

Verbi - Che Cosa Sono E Loro Funzioni Principali  

Appunto di grammatica italiana, con introduzione a cosa sono i verbi. Quali sono le loro funzioni e il loro ruolo all'interno della frase.
…continua

Verbi E Intransitivi - Quali Sono, Spiegazione E Esempi  

Appunto di grammatica sul verbo: si dice verbo transitivo quando l’azione si espande su un oggetto diretto; si dice verbointransitivo quando esprime un’azione o uno stato in assoluto.
…continua