Recensioni appunti inseriti
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
81
57
65
0
0

riassunto perfetto davvero, è stato di grande aiuto, grazie!!!

Manca qualcosa ma del resto è tutto apposto .D'altronde è una sintesi infatti per chi deve fare le ricerche è molto efficace per sintetizzare

Bello chiaro, molto utile per capire come funziona il ruolo dell’ossigeno nella respirazione cellulare. I passaggi sono spiegati bene anche se bisogna concentrarsi un po’ per seguire tutto. Ottimo per ripassare prima del compito!⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀























l'appunto è chiaro e ben strutturato, ma a tratti risulta un po’ sintetico e avrebbe potuto approfondire meglio alcuni aspetti storici e giuridici. Il tema dell'Utrumque Ius è interessante, soprattutto per chi studia diritto medievale, ma alcune parti sono scritte in modo un po’ troppo schematico. Nel complesso, però, è un buon appunto per uno studente che vuole un’infarinatura generale sull’argomento.

L'appunto offre un buon riassunto delle riforme di Maria Teresa d’Austria, toccando i punti fondamentali della sua politica. Tuttavia, alcuni concetti sono espressi in modo poco chiaro, e la mancanza di approfondimenti su alcune riforme ne riduce la completezza. Nel complesso, è un buon appunto per uno studente di storia o diritto.

L'appunto fornisce una panoramica interessante sull’evoluzione delle professioni legali, distinguendo tra civil law e common law. Tuttavia, alcune parti risultano un po’ confuse e avrebbero bisogno di maggiore chiarezza, soprattutto nella spiegazione della formazione giuridica. Nel complesso, è un buon riassunto per chi vuole comprendere le basi della professione legale nei due sistemi giuridici.

L'appunto offre una panoramica dettagliata e ben strutturata sulla storia giuridica della Penisola Iberica, con particolare attenzione ai Fueros e ai processi di unificazione normativa. Tuttavia, alcune parti risultano un po’ tecniche e dense, il che potrebbe renderne difficile la comprensione per chi non ha una base giuridica. Nel complesso, è un ottimo appunto per gli studenti di storia medievale e diritto.
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Sei già abbonato? Accedi
Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium
3,99€
-
Accedi a tutti gli appunti
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
7,99€
-
5 appunti ogni mese
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
12,79€
-
3 appunti ogni mese
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?