Canto 1 Purgatorio - Tematiche Principali  

Dante e Virgilio iniziano il viaggio nel Purgatorio, invocando le Muse e incontrando Catone Uticense per la purificazione.
…continua

Canto 1 Purgatorio - Temi  

Appunto di italiano sui temi principali del canto primo del Purgatorio dantesco, descritti in un appunto preciso e dettagliato
…continua

Canto 2 - Purgatorio - Figure Retoriche  

Appunti di Italiano :le figure retoriche del canto 2 del purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri. .
…continua

Canto 2 - Riassunto  

Introduzione generale alla seconda cantica della Divina commedia, con confronti rispetto all'Inferno.
…continua

Canto 2 Purgatorio - Analisi Schematica E Tema Dell'amicizia  

Analisi guidata al secondo canto del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri: passaggi chiave e temi principali affrontati
…continua

Canto 2 Purgatorio - Astratta Ragione  

Appunto di italiano che approfondisce il concetto dell'astratta ragione che ritroviamo nel canto II del Purgatorio.
…continua

Canto 2 Purgatorio - Commento  

Appunto di italiano su: Divina Commedia - Purgatorio - Canto II - commento - concezione della terra - Angelo Nocchiero - Casella.
…continua

Canto 2 Purgatorio - Contenuti  

Appunto di italiano sui contenuti del canto 2 del Purgatorio della Divina Commedia, scritta da Dante Alighieri.
…continua

Canto 2 Purgatorio - Introduzione Al Canto  

Breve appunto di introduzione alla seconda cantica della Divina Commedia di Dante con spiegazione generale delle allegorie religiose
…continua

Canto 2 Purgatorio - Manfredi  

Appunto di letteratura italiana sul personaggio di Manfredi, che Dante incontra nel terzo canto del Purgatorio
…continua