Canto 26 Inferno - Commento (3)
Dante incontra i consiglieri fraudolenti nell'ottava bolgia, tra cui Ulisse, e riflette sull'uso dell'ingegno.
…continua
Canto 26 Inferno - Contenuto
Appunto di italiano sui contenuti del canto 27 dell'Inferno della Divina Commedia, scritta da Dante Alighieri.
…continua
Canto 26 Inferno - Parafrasi
Parafrasi del ventiseiesimo canto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri
…continua
Canto 26 Inferno - Parafrasi (2)
Dialogo di Ulisse ai due viandanti: parafrasi del canto ventiseiesimo dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri
…continua
Canto 26 Inferno - Prosa
Prosa del canto ventiseiesimo dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri
…continua
Canto 26 Inferno - Riassunto
Appunto di italiano che riassume i principali contenuti tematici del ventiseiesimo canto dell'inferno dantesco.
…continua
Canto 26 Inferno - Riassunto (3)
Appunto di storia riguardante la Divina Commedia di Dante Alighieri, analizzato in particolare il 26° canto.
…continua
Canto 26 Inferno - Riassunto (4)
Appunto di italiano che approfondisce il contenuto del ventiseiesimo Canto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.
…continua
Canto 26 Inferno - Schema
Appunto di italiano in parte schematico relativo all'analisi del canto 26, in cui Dante incontra i consiglieri fraudolenti.
…continua
Canto 26 Inferno - Sintesi E Critica
Sintesi e critica del canto ventiseiesimo dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri
…continua