Anna___04
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La fiamma di Ulisse e Diomede si dilegua, permettendo a un'altra fiamma di chiedere a Virgilio di dialogare.
  • Guido da Montefeltro si trova dietro la nuova fiamma e chiede a Virgilio notizie sulla Romagna, poiché i dannati conoscono il futuro ma non il presente.
  • Dante risponde a Guido, informandolo che Ravenna è in pace sotto la guida dei Da Polenta.
  • Guido racconta la sua vita, diventato francescano per il perdono, ma indotto a peccare nuovamente da papa Bonifacio VIII.
  • Nonostante San Francesco volesse portare Guido in paradiso, un diavolo rivela il peccato e lo condanna, mentre Dante e Virgilio proseguono verso la nona bolgia.

Indice

  1. L'incontro con Guido da Montefeltro
  2. La domanda di Guido
  3. La storia di Guido
  4. Il consiglio a Bonifacio VIII
  5. Il destino di Guido

L'incontro con Guido da Montefeltro

Dopo che la fiamma dietro cui si celano Ulisse e Diomede si è dileguata, un'altra produce un suono che chiede a Virgilio di dialogare con essa.

La domanda di Guido

Dietro questa fiammella si cela Guido da Montefeltro, il quale chiede a Virgilio notizie sulla Romagna. Egli pone questa domanda in quanto i dannati possono conoscere il futuro e fare profezie, ma non conoscono il presente. A rispondere alla domanda possa dal dannato è Dante, che riferisce all'anima in pena che Ravenna è in pace e che si trova sotto la guida dei Da Polenta.

La storia di Guido

Successivamente Guido racconta la storia della propria vita: egli fu un militare e, per essere perdonato dai propri peccati, decise di farsi padre francescano, ma fu istigato a peccare nuovamente da papa Bonifacio VIII. Egli era infatti in conflitto con i Colonna, e chiese a Guido da Montefeltro dei consigli su come vincere la guerra promettendo in cambio l'assoluzione.

Il consiglio a Bonifacio VIII

Guido consigliò quindi a Bonifacio di fare tante promesse e di mantenerne molto poche.

Il destino di Guido

Alla sua morte, San Francesco voleva portare l'anima di Guido in paradiso, presso un diavolo che poi si rivelò essere un peccatore. Dopo aver ascoltato la storia di Guido da Montefeltro, i due pellegrini si dirigono verso la nona bolgia dell'ottavo cerchio dell'Inferno dantesco.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community