1. Sfrutta il tempo con la legge di Parkinson!

    Hai mai notato che quando il tempo scarseggia ti concentri di più e studi più cose? Questo fenomeno è spiegato dalla Legge di Parkinson.
    Redazione

    di Redazione

  2. Quanto conta l’apparenza agli esami orali?

    La verità è che conta anche il modo con cui comunichi, oltre a ciò che hai memorizzato. Infatti ci sono diversi fattori che influenzano chi ci ascolta.
    Redazione

    di Redazione

  3. Roadmap: obiettivo esame!

    L'incontro con il modo di studiare universitario può essere complicato, creare una roadmap per preparare al meglio l'esame è un ottimo aiuto
    Redazione

    di Redazione

  4. 5 trucchi su come studiare velocemente in vista degli esami

    Con la sessione di esami che si avvicina ecco qualche trucchetto su come studiare velocemente per arrivare preparati al momento.
    Redazione

    di Redazione

  5. Troppi esami, poco tempo? 3 tecniche di studio che ti salveranno

    La sessione estiva è alle porte, gli esami sono troppi e si pensa di non avere abbastanza tempo. Ecco 3 tecniche di studio infallibili!
    Redazione

    di Redazione

  6. Sottolineare VS schematizzare: cosa è meglio?

    Per studiare libri e appunti universitari c’è chi preferisce sottolineare, chi tifa per gli schemi e chi invece usa entrambe le tecniche. Quale vince?
    Redazione

    di Redazione

  7. Il metodo SQ4R: come studiare un manuale

    Come imparare e studiare un intero manuale utilizzando il metodo SQ4R è più facile del previsto. Ecco cosa è e come funziona. Provatelo!
    Redazione

    di Redazione