Matteo Bortone
Autore
Iscritto il 23 Gennaio 2025
410 articoli
Niente pantaloni corti, leggings, canotte, top: sono tutti capi per il mare. La scuola è altro. Scrive così la preside di un istituto in provincia di Pavia in una circolare in cui invita studenti e docenti a rispettare il codice scolastico sull'abbigliamento
…continua
Uno studente universitario di Catania ha messo su un vera e propria sistema ai danni della Regione Sicilia. Sono 892 le richieste di rimborso presentate solo ad ottobre 2024, incassando in totale 86mila euro. Ora è indagato per truffa aggravata
…continua
Rivoluzione in arrivo per chi sogna una cattedra universitaria. Il Governo, su proposta della ministra Bernini, ha dato il via libera allo schema di riforma sulla docenza. Addio all'Abilitazione Scientifica Nazionale e spazio a valutazioni biennali dei docenti. Ecco le altre novità
…continua
Il violento impatto è avvenuto sulla Pedemontana, nel comasco, subito dopo l’uscita da una galleria. Le immagini delle telecamere fanno vedere la scena dell’incidente, si indaga per chiarire le cause
…continua
La domanda sorge spontanea tra i prof: questi corsi sono obbligatori? Alcune scuole sembrano imporli, ma i sindacati mettono un freno. Scopriamo insieme cosa dice la legge.
…continua
L'indagine, avviata a gennaio scorso, ha fatto scattare quattro misure cautelari: un professore è finito ai domiciliari e tre suoi colleghi hanno l'obbligo di domicilio. Le studentesse di un istituto di Civitavecchia hanno raccontato di giochi equivoci che si sono trasformati in violenza sessuale
…continua
Tragedia a Venezia: Anna, studentessa del Nautico, perde la vita nel suo primo giorno di lavoro, in un incidente inspiegabile. Il padre: “Sognava di diventare comandante”
…continua
L'autore del sondaggio sui femminicidi, comparso in una chat di scuola a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, ha chiesto scusa con una lettera pubblica. Dure le reazioni dai parenti delle vittime, così come quella del Ministro Valditara che chiede provvedimenti dalla scuola
…continua
Al Liceo Galileo di Firenze torna l'appuntamento con "Rimaturità", in cui ex studenti si ripresentano ogni anno sui banchi per una "maturità bis". Tra latino, emozioni e senso di comunità. Come funziona questa curiosa iniziativa
…continua
La storia di Cristina, che con un percorso post diploma di assoluto rilievo alle spalle ha scelto di diventare netturbina, dimostra che la felicità non sempre si trova dove ci si aspetti. Un racconto che sfida i pregiudizi e ci fa riflettere sul vero valore del tempo libero e della stabilità
…continua