Matteo Bortone

Autore
Iscritto il 23 Gennaio 2025
498 articoli
D-Day: cosa è successo il 6 giugno 1944 e perché è importante saperlo
Inchieste e approfondimenti
Il 6 giugno 1944 gli Alleati sbarcarono in Normandia: un'operazione militare colossale che cambiò il corso della Seconda Guerra Mondiale. Scopri la storia della liberazione dell'Europa
…continua
Rischio caldo afoso durante la Maturità: le richieste dei docenti del Sud per svolgere l'esame
News Scuola
Un gruppo di insegnanti fa un appello al ministro Valditara per evitare esami di Maturità roventi. Nel piano d’azione proposto la richiesta di interventi urgenti e fondi straordinari
…continua
Medicina, non passi il 'filtraggio' del primo semestre? Ecco le possibili alternative
Test di ingresso alla facoltà di medicina e chirurgia
Il MUR ha individuato la lista dei corsi "affini". Tra questi rientrano diverse Professioni sanitarie. L'iscrizione al primo semestre è gratuita e vanno scelti in anticipo. Ecco quali sono
…continua
Manifestazioni studentesche e proteste: cosa cambia con il decreto sicurezza
Inchieste e approfondimenti
Il decreto sicurezza diventa legge. Tra le novità introdotte: la stretta sulle manifestazioni con il reato del blocco stradale, l'uso delle bodycam da parte delle forze dell'ordine e lo stop alla cannabis light
…continua
Riforma accesso Medicina, cosa cambia e come sarà la nuova selezione? Previsti tre esami da 31 domande, entro dicembre
Test di ingresso alla facoltà di medicina e chirurgia
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che rivoluziona l'accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria a partire dall'anno accademico 2025/2026. Dopo il semestre "aperto" ci saranno esami svolti in contemporanea e una graduatoria nazionale
…continua
Consegna il compito lasciando il prompt di ChatGPT con cui l'aveva fatto: la dimenticanza dello studente diventa un caso
News Scuola
Uno studente furbetto si affida a ChatGPT per i compiti e dimentica il prompt. Il prof pubblica lo screenshot e scoppia il caso social. Il docente: "Non darò più compiti a casa"
…continua
Smartphone a scuola, Valditara conferma il divieto anche alle superiori: si dovrebbe partire già dal prossimo anno
News Scuola
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha confermato l'intenzione di estendere il divieto di utilizzo dei telefonini, e la novità potrebbe arrivare già dal prossimo anno scolastico. Nel mirino anche l'uso dei social sotto i 15 anni
…continua
Riforma Medicina, la ministra Bernini firma il decreto: come avverrà lo sbarramento
Test di ingresso alla facoltà di medicina e chirurgia
Con il decreto firmato dalla ministra Bernini la selezione si sposta all’inizio del secondo semestre. La graduatoria sarà formata grazie all'esito di tre esami, svolti in simultanea dagli studenti, con 31 quesiti per materia, di cui 15 a risposta multipla e 16 da completare. Ecco le altre novità
…continua
Diplomifici, la stretta del Ministero sui titoli 'facili' è legge: stop al 5 anni in 1 e maggiori controlli
News Scuola
Il Decreto Pnrr Scuola è diventato legge e introduce norme e controlli più stringenti per combattere gli istituti che promettono scorciatoie poco chiare per prendere il diploma. Il Ministro Valditara: “Tolleranza zero”. Ecco cosa prevede la norma dedicata
…continua
Decreto Pnrr Scuola, il provvedimento è legge: tutte le novità e i cambiamenti in arrivo
News Scuola
Il Decreto Pnrr Scuola è stato approvato dal Parlamento in via definitiva. Tra le norme trovano spazio: un nuovo sistema di reclutamento dei docenti, più sostegni economici agli studenti fuori sede e alle famiglie, risorse aggiuntive per l’edilizia scolastica, la stretta sui diplomifici
…continua