Matteo Bortone
Autore
Iscritto il 23 Gennaio 2025
410 articoli
Il Decreto Pnrr Scuola è diventato legge e introduce norme e controlli più stringenti per combattere gli istituti che promettono scorciatoie poco chiare per prendere il diploma. Il Ministro Valditara: “Tolleranza zero”. Ecco cosa prevede la norma dedicata
…continua
Il Decreto Pnrr Scuola è stato approvato dal Parlamento in via definitiva. Tra le norme trovano spazio: un nuovo sistema di reclutamento dei docenti, più sostegni economici agli studenti fuori sede e alle famiglie, risorse aggiuntive per l’edilizia scolastica, la stretta sui diplomifici
…continua
Un'intelligenza artificiale varca i cancelli dell'università. Flynn, un'entità senza corpo biologico, è il primo studente robot ammesso a un corso di laurea. Ecco come ha fatto a superare le selezioni
…continua
Il divieto improvviso di usare il telefono ha scatenato una reazione inaspettata da parte dell'adolescente. Tanto da richiedere un ricovero d'urgenza. Ma cosa succede nel nostro cervello quando si instaura una dipendenza da un dispositivo digitale?
…continua
Il ranking Cwur 2025 svela un quadro preoccupante per le università italiane: perdono posizioni, mentre Harvard si conferma la migliore al mondo. Ecco i dati della graduatoria. La Sapienza primo ateneo di casa nostra
…continua
Il Ministro Valditara valuta l'estensione del divieto di utilizzo dei dispositivi digitali personali a scuola anche per gli studenti più grandi. Dipendenza e pericoli dei social alla base della eventuale decisione
…continua
In un’intervista il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha lanciato l'idea di cambiare il nome all’Esame di Stato, ripristinando la vecchia denominazione. Un'espressione, Maturità, che secondo lui metterebbe al centro la vera crescita personale e non solo le nozioni imparate a memoria
…continua
Il docente napoletano, autore di un post choc contro la figlia della Premier Meloni, ha tentato il suicidio, ma non è in pericolo di vita: “Ho chiesto scusa, non ce l’ho fatta”. Ecco cosa è successo
…continua
Il 2 giugno 1946 segnò una svolta epocale per l'Italia. Ma cosa successe esattamente quel giorno? Un referendum, donne al voto per la prima volta e un addio alla monarchia: ecco gli eventi di questa giornata fondamentale
…continua
Uno studente sardo con le idee ben chiare stupisce tutti: ama la campagna più dei social e sogna di fare il pastore. Il suo amore per la terra e gli animali lo ha portato a ricevere un prestigioso riconoscimento e un invito in Parlamento. Scopriamo insieme la storia di Omar
…continua