Marcello G.
Autore
2 min lettura
Test medicina 2017: pdf analisi graduatorie

Dopo le fatiche del questionario, per gli aspiranti medici è tempo di fare i calcoli. Come è andato il test d'ingresso medicina 2017? Quale sarà il punteggio minimo per entrare in una delle università statali d'Italia che hanno corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria? Quale, invece, quello indispensabile per accedere ai singoli atenei? Per rispondere a queste e tante altre domande, Alphatest ha raccolto tutti i risultati anonimi delle prove d'accesso - pubblicate il 19 settembre - è ha fatto la tradizionale analisi del voto. Certo, sono ancora dati parziali.

Test ingresso medicina 2017: le graduatorie e i punteggi anonimi

Per ora si può vedere come è stato l'andamento generale: quanti sono gli idonei (che hanno totalizzato almeno 20 punti), come è stato il rendimento dei candidati nelle singole città (fondamentale per capire gli scostamenti, in alto e in basso, rispetto al punteggio d'ingresso medio), quanti iscritti per quanti posti si sono cimentati con i quiz lo scorso 5 settembre. Insomma, una prima valutazione della concorrenza che si dovrà battere per potersi iscrivere alla facoltà di Medicina 2017. In attesa dei risultati definitivi, quelli ufficiali: l'appuntamento è per il 3 ottobre prossimo.

Medicina 2017: punteggio minimo d'ingresso e analisi delle graduatorie

Ecco, dunque, tutte le informazioni ricavabili dall'analisi dei punteggi anonimi di tutti gli iscritti ai test d'ingresso medicina 2017: punteggio medio, punteggio minimo, candidati, posti, differenze tra università e raffronti con gli anni precedenti.

Test Medicina 2017 - Analisi Punteggi e Graduatorie by Skuola.net on Scribd

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta