14 min lettura
istituto pantheon design e technology

Creatività e concretezza non sempre vanno di pari passo, specie in un mondo del lavoro dove lo skill mismatch è particolarmente ingombrante. Lo sanno bene gli studenti che sognano una carriera da “creativi”, combattuti tra lo scegliere un percorso di studi che sappia offrirgli reali possibilità lavorative e uno che, invece, permetta di esprimere tutto il proprio talento

Per fortuna nel mondo della comunicazione e del design c’è un’isola felice che, forte del suo 100% in termini di placement, accontenta proprio tutti. Parliamo dell’Istituto Pantheon Design & Technology, uno degli istituti AFAM privati autorizzati, e quindi riconosciuti, dal MUR.

Di cosa si tratta? Stiamo parlando dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, una branca della formazione post-diploma del tutto equipollente a quella accademica, che rilascia titoli del tutto equivalenti a lauree di primo o secondo livello, in base al tipo di percorso. A patto di essere riconosciuti appunto dal Ministero dell’Università (qui la lista completa). 

Dal 1969 ormai, questa accademia specializzata in design, grafica e comunicazione, arte digitale e tecnologie innovative, lavora ogni giorno per formare professionisti capaci di rispondere alle esigenze concrete del mercato, attraverso una didattica esperienziale che ti fa entrare in contatto fin da subito con il mondo del lavoro. 

Con sedi a Roma, Milano e Hangzhou (in Cina), l'Istituto Pantheon è una vera e propria officina di talenti, pronta a formare professionisti completi, versatili e già pronti per il lavoro. 

Se sei curioso di scoprire come questa realtà può fare la differenza nel tuo futuro professionale, continua a leggere. In questo articolo, ti forniremo ben cinque motivi (più uno!) per cui scegliere di intraprendere il tuo percorso formativo all'Istituto Pantheon.

Indice:

  1. Un’offerta formativa multidisciplinare e sempre aggiornata
  2. Didattica “learning by doing”: apprendere con progetti reali
  3. Un network che ti apre le porte del lavoro
  4. Iscriviti entro agosto: per te un mese di alloggio gratuito
  5. Pantheon fa parte del circuito Erasmus+: non perdere la tua avventura all’estero!
  6. Gli studenti promuovono Pantheon: ecco perché

#1. Un’offerta formativa multidisciplinare e sempre aggiornata

L’Istituto Pantheon Design & Technology risponde in tutto e per tutto all’identikit della formazione moderna, con uno sguardo sempre rivolto alle dinamiche in continuo mutamento del mondo del lavoro. 

I corsi vengono costantemente aggiornati per rispondere alle evoluzioni del mercato e delle professioni creative, garantendo così una preparazione sempre al passo con i tempi.

Da qui scaturisce un’offerta formativa che spazia in numerosi ambiti del design e delle nuove tecnologie - oltre a corsi avanzati in Intelligenza Artificiale, AR/VR e Copywriting -, includendo diplomi accademici di primo e di secondo livello (equivalenti alla lauree triennali e magistrali rilasciate dalle università), Master accademici ed Executive Master

Corsi triennali - I livello

Corso magistrale - II livello

Master Accademici

Executive Master

Master Class

#2. Didattica “learning by doing”: apprendere con progetti reali

Non pensare che la didattica dell'Istituto Pantheon si limiti alla sola teoria: qui, si impara facendo. L’apprendimento si basa su un approccio pratico, che consente agli studenti di lavorare su brief aziendali reali. Parliamo di project work sviluppati insieme ad aziende partner, offrendo l’opportunità di affrontare le sfide del mercato con soluzioni concrete. 

Dallo sviluppo di prototipi a campagne di comunicazione, ogni progetto è una preparazione al mondo del lavoro. Inoltre, gli studenti partecipano a seminari, workshop e hackathon, dove incontrano professionisti del settore, ampliando il proprio network e approfondendo le proprie competenze pratiche.

Un esempio di questa visione all’avanguardia è il progetto Escape Room, dove gli studenti utilizzano AR, VR e AI per progettare esperienze immersive, che mescolano creatività e tecnologia. Il programma non solo insegna a conoscere queste tecnologie, ma fornisce la possibilità di applicarle in scenari reali, permettendo di specializzarsi in uno dei settori emergenti del mondo del lavoro.

Senza dimenticare la road map che nei prossimi mesi porterà l’Istituto Pantheon a presenziare all’Expo di Osaka 2025, in Giappone. In collaborazione con le orchestre dei più importanti Conservatori Nazionali, l'Istituto Pantheon avrà l'onore di digitalizzare i concerti ed offrire ai partecipanti globali un'esperienza immersiva (acustica e scenica), in realtà virtuale e aumentata. Clicca qui per dare un’occhiata all’offerta didattica dell’Accademia

#3. Un network che ti apre le porte del lavoro

Alla base di ogni corso c’è un forte impegno nel favorire l’inserimento professionale degli studenti. L’Istituto Pantheon Design & Technology collabora infatti con oltre 1500 aziende di prima fascia, tra cui spiccano colossi del settore del calibro di Meta, Adobe e Google

Ed è sempre nel mondo del lavoro che l’accademia “pesca” i propri docenti: parliamo di professionisti avviati, pronti a mettere il loro know how  a disposizione degli studenti. 

Rapportarsi quotidianamente con figure specializzate e imprese significa fare esperienza, entrando nel vivo del mondo del lavoro, e creando relazioni e contatti che si tradurranno in opportunità dirette di impiego. L’efficacia di questo modello didattico è confermata dai risultati in termini di placement: pensa che, una volta conseguito il titolo, il 100% dei laureati trova un impiego in breve tempo

Di riflesso,  l’Istituto contribuisce a combattere quel mismatch di competenze che oggi anima il mercato del lavoro. Come? Formando giovani con competenze concrete, aggiornate e orientate alle reali richieste delle aziende, offrendo al mondo del lavoro professionisti pronti a fare la differenza.

Vuoi lavorare nella creatività? All’Istituto Pantheon il futuro è garantito con il 100% placement articolo

#4. Iscriviti entro agosto: per te un mese di alloggio gratuito

In un mondo sempre più digitalizzato, con cambiamenti all’ordine del giorno, l’esperienza educativa deve essere personalizzata. Pantheon è un istituto che valorizza ogni studente come un talento unico. Il rapporto diretto con i docenti e con le aziende permette di seguire un percorso formativo su misura, pensato per rispondere alle attitudini e alle ambizioni di ciascun studente. 

Ma non è solo in questo modo che l’accademia fornisce supporto costante. Molto passa anche per i servizi riservati agli studenti, quale, ad esempio, la possibilità di poter richiedere borse di studio per sostentare il percorso di studi. 

In qualità di istituzione AFAM, l’Istituto Pantheon Design & Technology offre la possibilità di richiedere agevolazioni come Laziodisco, la borsa di studio pensata per gli studenti della regione Lazio. 

Oltre a questo, l’Istituto mette a disposizione anche premi e agevolazioni in base al merito e al reddito. E non finisce qui: con Pantheon ti sposti liberamente in città, potendo contare sull’abbonamento gratuito dei mezzi pubblici offerto ai nuovi immatricolati delle sedi di Roma e Milano

Inoltre, grazie alla formula Early Bird di primo accesso, se sei uno studente fuori sede hai diritto a un mese di alloggio gratuito. Niente male, non trovi? Infine, spazio per l’inclusività, con percorsi dedicati a studenti affetti da disabilità o con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).

#5. Pantheon fa parte del circuito Erasmus+: non perdere la tua avventura all’estero!

A condire il tutto è l’ampia mobilità internazionale di cui possono godere gli studenti dell’Istituto Pantheon Design & Technology. Merito degli accordi siglati con prestigiose università europee al fine di offrire la possibilità di partecipare al programma Erasmus+

Qui, gli studenti selezionati hanno la possibilità di arricchire il proprio curriculum accademico frequentando a titolo gratuito un semestre presso un’istituzione partner titolare della Carta Erasmus (ECHE Erasmus Charter for Higher Education), con il riconoscimento del periodo di studi all’estero. 

Vuoi lavorare nella creatività? All’Istituto Pantheon il futuro è garantito con il 100% placement articolo

#5+1. Gli studenti promuovono Pantheon: ecco perché

Un percorso di studi che permette di specializzarsi sempre di più su quello che è il mondo del lavoro. A promuovere a pieni voti l’offerta formativa dell’Istituto Pantheon sono gli stessi studenti: i soli ad avere il polso della situazione

“Il tipo di ambiente che ho trovato è ottimale e, al di là dell’istruzione, mi trovo bene stando qui. Come anche a Milano: so che anche lì la formazione è di altissimo livello. Secondo me Pantheon è stra-consigliato!” spiega Riccardo, oggi pronto a intraprendere una carriera nel mondo del cinema.

Ma il mondo digitale offre diverse opportunità. Lo sa bene Laura che, vivendo a Como, ha seguito lezioni sia in presenza che online, premiando quest’ultima modalità: “Mi sono trovata molto bene con le lezioni online, perché mi hanno permesso di conciliare studio e tempo libero.” spiega la studentessa, iscritta al secondo anno del corso di Design. Il suo sogno? Aprire un suo mobilificio, con una propria linea di mobili. 

La storia che meglio rappresenta la qualità dell’offerta didattica e formativa dell’Istituto Pantheon è quella di Gaia, una studentessa del Master in UX/UI Design. Ancora prima di completare il suo percorso formativo, Gaia ha già ottenuto un tirocinio presso un’azienda del settore, con un rimborso spese mensile di 600 euro.

In sole due settimane, grazie al Servizio di Placement dell’Accademia, ha sostenuto ben sette colloqui, sei dei quali con relative proposte di tirocinio curriculare. Dopo aver esaminato tutte le offerte, Gaia ha scelto l’azienda che meglio rispecchiava il suo percorso.

Un aspetto particolarmente significativo è che l’azienda che oggi ospita Gaia per il tirocinio l’aveva scartata qualche mese prima dell’inizio del Master, proprio a causa della mancanza di una formazione specifica.

Ma grazie al percorso seguito all’Istituto Pantheon e alla preparazione mirata fornita dal Servizio Placement, Gaia ha potuto mettere in campo le sue competenze e ottenere l’opportunità di entrare nel team.

Insomma, con Pantheon la rotta è già tracciata. Adesso sta a te: iscriviti e realizza il tuo sogno!

Istituto Pantheon Design & Technology

Iscriviti ai diplomi accademici di I e II livello

Dai forma al tuo futuro

Clicca qui!
 
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta