Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4247 articoli
Monta la polemica a Crema dove il preside del liceo è finito al centro di un caso che è arrivato in Parlamento. Un solo iscritto al Liceo del Made in Italy avrebbe portato alla decisione di procedere alla formazione della classe per sorteggio, salvo poi specificare la necessità dell'adesione volontaria delle famiglie
…continua
Come tradizione vuole, lo scritto di italiano sancirà anche l'inizio dei lavori per studenti e docenti. Ecco alcune informazioni utili circa la prima prova dell'esame di Stato 2024.
…continua
E' la storia più vecchia del mondo: nonostante le ore spese sui libri proprio non riesci a fare tua quella nozione. Capita spesso, soprattutto quando si studia qualcosa che ci risulta indigesto. Per fortuna, ci sono alcuni validi stratagemmi per massimizzare il risultato del tuo studio.
…continua
La fotografia scattata da uno studio del ministero delle Imprese e del Made in Italy con la collaborazione scientifica dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica, dimostra come sia peggiorata la dipendenza dei giovani rispetto all'utilizzo di social media e alla navigazione in Internet.
…continua
Nuovo atto dell'infinita lotta tra Fedez e il Codacons. Questa volta l'associazione dei consumatori vuole fare chiarezza su alcune rivelazioni del rapper durante un processo svoltosi a Milano nel 2020.
…continua
Il compenso per i docenti che arrivano da fuori regione ammonta a 3.200,00 euro lordi; cifra che sale 3.600,00 euro nel caso in cui la residenza del docente dovesse trovarsi distante più di 400 chilometri dalla scuola.
…continua
Un emendamento al decreto Milleproroghe approvato dalle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera esclude di fatto l'ex alternanza scuola-lavoro dai requisiti necessari per svolgere l'esame di Stato 2024.
…continua
L'impianto della Maturità 2024 sarà lo stesso di sempre: i primi due scogli per gli studenti saranno la prima prova di italiano e la seconda prova di indirizzo. In alcuni casi, qualcuno dovrà affrontarne anche un terza sempre scritta.
…continua
In un lungo sfogo postato su Instagram, lo studente-influencer riflette sulla validità dello studio dei classici applicato all'educazione sentimentale tra i banchi. Analizzare le esperienze dell'antichità può aiutare gli studenti a comprendersi meglio.
…continua
L'emendamento al Decreto Milleproroghe era stato presentato dalle opposizioni per concedere più tempo ai laureandi dell'anno accademico 2022-2023. Tutto da rifare per le studentesse e gli studenti dell'Unione degli Universitari, tra i principali richiedenti della misura.
…continua