Federico Bianchetti

Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4246 articoli
Studenti con disabilità, aumentano i docenti di sostegno ma resiste la discontinuità didattica: uno su due cambia insegnante ogni anno
Inchieste e approfondimenti
Nell'ultimo anno scolastico 1 studente su 22 era affetto da una forma di disabilità certificata, con un aumento di 75 mila unità negli ultimi 5 anni. Aumentano anche i docenti di sostegno formati ma resta il nodo del cambio frenetico delle cattedre
…continua
ChatGPT crea meme in stile studio Ghibli: gli utenti apprezzano, la factory giapponese un po' meno
Tech e Social
La nuova funzione del chatbot di OpenAI ha scatenato la reazione della casa di animazione giapponese. Già nel 2016, Hayao Miyazaki, regista e fondatore dello Studio Ghibli, si era esposto contro l'utilizzo dell'IA. Adesso la diatriba potrebbe sfociare nell'ennesima causa per violazione del copyright
…continua
Maturità 2025, quali sono le novità? | Guarda il Videopodcast #Sapevatelo
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Dal PCTO al nuovo codice della condotta, dalle Prove INVALSI al famigerato Capolavoro, passando per il funzionamento delle tre prove d’esame. Nel nuovo episodio del videopodcast YouTube targato Skuola.net facciamo il punto sull’imminente esame di Maturità 2025
…continua
Alternanza scuola-lavoro, sempre più scuola e sempre meno lavoro. Ma chi fa lo stage spesso trova un’occupazione
Inchieste e approfondimenti
Tra i diplomati del 2024, l’indice di gradimento per le attività di PCTO, quelle che un tempo erano chiamate “alternanza scuola-lavoro”, è pari al 68,8%, ma quelli soddisfatti al 100% sono poco più di 1 su 5
…continua
“Mare fuori” non è una fiction, in tre anni raddoppiati i minori in carcere
Inchieste e approfondimenti
Dal 2021 al 2024, il numero degli adolescenti detenuti in un Istituto Penale per Minorenni è cresciuto del +124%. E considerando anche altre forme di restrizione della libertà, il fenomeno riguarda 1.498 giovani in tutta Italia
…continua
Studenti “fantasma”: negli istituti professionali 1 alunno su 14 perde l’anno per troppe assenze
Inchieste e approfondimenti
Superare il limite di assenze consentito per legge può tradursi in una bocciatura, indipendentemente dalla preparazione e dai risultati ottenuti tra i banchi. Stando all’ultimo report ministeriale, la percentuale varia in base all’indirizzo scolastico: nei licei difficilmente si va oltre l’1%, mentre aumenta vistosamente nei tecnici e professionali
…continua
Valditara difende i nuovi programmi scolastici: latino, riassunti e poesie a memoria contro l'analfabetismo funzionale
News Scuola
Durante il question time al Senato, il titolare del MIM ha rivendicato la bontà delle nuove indicazioni sui programmi scolastici per le scuole dell'infanzia e del I ciclo d'istruzione. Misure necessarie, secondo il Ministro, anche alla luce degli ultimi test INVALSI
…continua
Come riconoscere un master di qualità? Lo spiega Roberto Mirandola, direttore del Master Publitalia in Marketing, Digital Communication, Sales Management di Publitalia
Orientamento Universitario post diploma
Come si riconosce un master di qualità? Uno degli elementi è di sicuro la longevità: se funziona allora continua ad avere iscritti e quindi dura nel tempo. Ma quali sono gli altri elementi da considerare? Lo spiega Roberto Mirandola, direttore Master Publitalia in Marketing, Digital Communication, Sales Management.
…continua
Alloggi universitari, la replica della Ministra Bernini al rapporto UdU: "Bilanci rimandati al 2026"
News Università
"Interrogata" dall'Onorevole Piccolotti (AVS) durante il question time del 19 marzo alla Camera, la Ministra dell'Università e della Ricerca ha fatto chiarezza sugli alloggi PNRR, anche alla luce della recente indagine presentata dai rappresentanti degli studenti.
…continua
Perché il 20 marzo è la giornata internazionale della felicità?
Pausa Studio
La giornata fu istituita dall'Assemblea generale dell'ONU su proposta dell'allora consigliere Jayme Illien. Una ricorrenza festeggiata in tutto il mondo, ma ancora di più in nord Europa: in cima alla classifica dei Paesi più felici
…continua