Andrea Carlino

Autore
Iscritto il 21 Settembre 2016
974 articoli
Maturità 2019: simulazioni dello Scientifico "copiate" da un manuale universitario russo?
Simulazioni Maturità: le Prove Ufficiali del MIM
Alcuni quesiti degli esempi di seconda prova dello Scientifico sarebbero molto simili a quelli presenti su un manuale russo utilizzato all'università: ad affermarlo, alcuni docenti.
…continua
18app su Amazon, come creare un buono e spendere il bonus cultura
Pausa Studio
Come usare il Bonus Cultura su Amazon: la guida per usare 18app per i tuoi acquisti.
…continua
Maturità 2019, petizione dei prof contro la seconda prova dello scientifico
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Docenti contro le tracce delle simulazioni di seconda prova di fisica e matematica 2019. Su Change.org la petizione raccoglie migliaia di firme.
…continua
Iscrizioni per la scuola 2019-2020: la video guida del Miur
Orientamento Superiori
C'è tempo fino al 31 gennaio. Tutte le info utili per compilare e inoltrare on-line la domanda in un video del Ministero dell'Istruzione.
…continua
Maturità 2019, le tracce probabili in prima prova: "No a Manzoni e Leopardi, sì a Verga"
Prima Prova: tracce tema di italiano alla Maturità
Luca Serianni, il celebre linguista che collabora con il Miur nella preparazione delle tracce d'esame, svela particolari sulla prima prova dell'Esame di Stato, in programma il prossimo 19 giugno.
…continua
Maturità 2019 seconda prova: data, nuova struttura e riforma
Maturità: novità sull'Esame di Stato
La seconda prova si svolgerà il 20 giugno 2019, ma in un modo completamente diversa dagli anni scorsi. La prova sarà, infatti, una combinazione di più materie.
…continua
Maturità 2019 prima prova: data, struttura, guida allo svolgimento
Maturità: novità sull'Esame di Stato
I maturandi saranno chiamati ad affrontare la prima prova di italiano, con grandi modifiche, il prossimo 19 giugno 2019
…continua
Quali sono le università più antiche del mondo?
News Università
L'Italia può vantare diversità università tra le più antiche del mondo. Le istituzioni universitarie nascono a partire dall’XI secolo, principalmente in Europa.
…continua
Gli universitari italiani sono i più studiosi d’Europa
News Università
Gli studenti universitari italiani passano molto più tempo sui libri rispetto ai colleghi europei, in base ai dati dell'indagine Eurostudent
…continua
Sciopero scuola, nuova data 17 dicembre: chi aderisce e tutto sulla protesta
Manifestazioni Studentesche
Annunciato un nuovo sciopero il 17 dicembre: si va a scuola oppure no? E chi aderisce? Ecco la risposta.
…continua