gagaiabert
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il romanzo "Senilità" di Italo Svevo esplora il tema dell'inettitudine attraverso il protagonista Emilio Brentani, un uomo di 35 anni che si sente inadeguato e spento.
  • Il rapporto tra Emilio e sua sorella Amalia è centrale, entrambi vivono una vita monotona e chiusa, con Amalia che si prende cura del fratello come una madre.
  • Amalia si innamora dell'amico di Emilio, Stefano Balli, un artista spensierato che la seduce ma non la ama, portandola a una depressione che culmina nella sua morte.
  • Emilio è affascinato da Angiolina, una ragazza vitale e spensierata, ma scopre che anche lei è attratta da Stefano, causando una profonda delusione in Emilio.
  • Il romanzo è stato criticato per il suo finale poco appagante, sfidando il canone dei romanzi con finali felici tipici dell'epoca.

Indice

  1. Il Significato di Senilità
  2. La Vita di Emilio Brentani
  3. Amalia e Stefano Balli
  4. Emilio e Angiolina
  5. Critica al Romanzo di Svevo

Il Significato di Senilità

Titolo: viene dal latino ''Senex'', ovvero ''vecchiaia'', quasi sinonimo di inettitudine per Svevo

La Vita di Emilio Brentani

Trama: il romanzo narra la storia di un impiegato: Emilio Brentani, ovvero un‘’giovane invecchiato’’ (condizione interiore). Emilio ha 35 anni, ma dentro di se si sente vecchio, spento, inadeguato=inetto. La sua stanchezza esistenziale gli impedisce di realizzare le sue ambizioni--> conduce una vita grigia/crepuscolare con la sorella nubile: fratelli molto uniti.

Amalia e Stefano Balli

Anche la sorella Amalia è un'inetta: chiusa nella sua abitazione, svolge faccende domestiche, cura il fratello come una madre: la sua vita è incentrata sul fratello e casa: ha sempre vissuto in questo ambiente chiuso con poche amicizie.

Amalia si innamora di un amico di Emilio: Stefano Balli--> è tutto il contrario di Emilio. È un pittore, giovane, bello, spensierato-->seduce le donne, tra cui Amalia.

Tuttavia, Stefano Balli non è innamorato di Amalia: semplicemente si diverte a sedurla. Quando Amalia si rende conto che lui non prova sentimenti per lei, la donna cade in una sorta di malattia nervosa che la conduce alla morte=muore di consunzione, depressione grave=si spegne piano piano per quest’amore non corrisposto.

Emilio e Angiolina

Emilio nel frattempo si innamora di una ragazza del popolo, non istruita, ma piena di vitalità: Angiolina---> rappresenta il contrario di Emilio. Angiolina si è adattata all’ambiente e seduce Emilio, il quale se ne innamora perdutamente, arrivandola a chiamare ‘’Ange’’ (da Angelo)---> Emilio la trasfigura come se fosse una donna angelo dello stilnovo (capelli biondi, spensierata), perché lo fa rivivere.

Di seguito Emilio si accorge che Angiolina non è la donna angelo che pensava, poiché viene sedotta dall’amico Stefano= Emilio subisce una forte delusione e si richiude sempre di più in sé stesso (non ha nemmeno più la consolazione della sorella)--> ora ha perso anche l’amico, il quale è diventato suo rivale in amore.

In questo romanzo ci troviamo di fronte a una situazione poco appagante per il grande pubblico: non narra l'amore dei romanzi di appendice, il quale dopo tante traversie i protagonisti coronano il loro sogno-->a vita fa scontare a Emilio la sua inadeguatezza a inserirsi nella società=è un vinto/alienato.

Critica al Romanzo di Svevo

Critica letteraria: la critica non apprezzò il romanzo, soprattutto il finale, poiché poco appagante. Ancora una volta Svevo andava contro il canone di romanzo ''falso'' d'appendice (come citavano i fratelli de Goncourt), i quali narravano di finali lieti.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il significato del titolo "Senilità"?
  2. Il titolo "Senilità" deriva dal latino "Senex", che significa "vecchiaia", e per Svevo è quasi sinonimo di inettitudine.

  3. Chi è Emilio Brentani e quale è la sua condizione interiore?
  4. Emilio Brentani è un impiegato di 35 anni che si sente vecchio e inadeguato, vivendo una vita grigia con la sorella nubile, Amalia.

  5. Qual è il ruolo di Stefano Balli nella vita di Amalia?
  6. Stefano Balli è un amico di Emilio che seduce Amalia, ma non prova veri sentimenti per lei, portandola a una malattia nervosa e alla morte.

  7. Come si sviluppa la relazione tra Emilio e Angiolina?
  8. Emilio si innamora di Angiolina, una ragazza vitale, ma scopre che non è la donna ideale che immaginava, subendo una delusione e isolandosi ulteriormente.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community