Verga, Giovanni – Ideale Dell’ostrica  

Il giovane 'Ntoni decide di lasciare Aci Trezza, sfidando la tradizione familiare, per cercare fortuna altrove.
…continua

Verga, Giovanni – Malattia Di Mastro Don Gesualdo  

Appunto di italiano che descrive la malattia di Mastro Don Gesualdo con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Verga, Giovanni – Malavoglia Introduzione  

Appunto di italiano che descrive i Malavoglia con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Verga, Giovanni – Morte Di Mastro Don Gesualdo  

Appunto di italiano che descrive La morte di Mastro don Gesualdo con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Verga, Giovanni – Prefazione All’Amante Di Gramigna  

Esplorazione della poetica verista di Verga, focalizzata sull'eclissi del narratore e l'immersione del lettore.
…continua

Verga, Giovanni: I Malavoglia - Riassunto E Commento  

Il declino della famiglia Malavoglia e le difficoltà economiche portano a scelte drastiche e riflessioni amare.
…continua

Verga, Giovanni: I Malavoglia- Cap.XIII - Riassunto E Commento  

Il declino di 'Ntoni tra alcol, contrabbando e conflitti familiari, in un contesto di ingiustizia sociale.
…continua

Verga, Manzoni - Malavoglia Vs Promessi Sposi  

Appunto di italiano sulle analogie e le differenze di due delle opere più importanti del panorama intellettuale italiano.
…continua

Verga,Giovanni - “Il Contrasto Fra Nonno E Nipote”  

Il conflitto tra tradizione e cambiamento in "I Malavoglia" di Verga evidenzia la lotta tra valori antichi e desiderio di progresso.
…continua

Verga: I Romanzi Fiorentini E Del Primo Periodo Milanese  

Esplorazione dei temi di Verga: monacazione forzata, modernità e poetica del vero.
…continua