Pascoli, Giovanni - Commento Su X Agosto
Giovanni Pascoli, poeta italiano, esplora il dolore e l'innocenza infantile attraverso simbolismo e figure retoriche.
…continua
Pascoli, Giovanni - Comparazione Assiuolo E Novembre.
Paragone delle due liriche di Pascoli con riferimenti alle immagini, al linguaggio e alla forma delle poesie.
…continua
Pascoli, Giovanni - Concezione Dell'adulto
Pascoli esplora il concetto del fanciullo come poeta veggente, utilizzando sinestesia e linguaggio pre-grammaticale.
…continua
Pascoli, Giovanni - Confronto Tra "Digitale Purpurea" E "Gelsomino Notturno"
Le poesie di Pascoli esplorano temi di misticismo, sensualità e alienazione, usando simboli floreali.
…continua
Pascoli, Giovanni - Contrasto Con L'Ottocento
Appunto di letteratura italiana con un breve riassunto contente informazioni su Pascoli e sul contrasto di quel periodo.
…continua
Pascoli, Giovanni - Decadentismo, Vita E Opere Principali
Appunto di italiano che tratta la vita di Giovanni Pascoli, principale esponente del Decadentismo italiano, e le sue opere principali.
…continua
Pascoli, Giovanni - Decadentismo, Vita E Stile
Appunto di italiano con sintesi schematica del movimento letterario del Decadentismo, della vita e dello stile di Giovani Pascoli.
…continua
Pascoli, Giovanni - Digitale Purpurea (2)
La poesia di Pascoli esplora il contrasto tra innocenza e sensualità, usando il fiore come simbolo di esperienze proibite e ambigue.
…continua
Pascoli, Giovanni - Eros In "Digitale Purpurea"
Analisi del tema dell'eros in "Digitale Purpurea" di Pascoli, tra innocenza, trasgressione e interpretazioni psicologiche.
…continua
Pascoli, Giovanni - Fanciullino E Myracae
Appunto di italiano che descrive Pascoli con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua