Evoluzione Della Figura Femminile Nel Terzo Montale
Appunto di italiano sulla raccolta "La bufera e altro", di Eugenio Montale e sul contesto storico che ha portato l'autore a scriverla.
…continua
Evoluzione Poetica Di Montale: Da Xenia A Satura
Appunto di italiano che riguarda le caratteristiche principali della quarta raccolta poetica di Montale, "Satura", pubblicata nel 1971.
…continua
Il Crepuscolismo: Una Nuova Visione Poetica Del Novecento
Appunto con trattazione sintetica di letteratura italiana riguardo la poesia crepuscolare e le peculiarità di questo "movimento" letterario
…continua
Il Neoclassicismo: Un Ponte Tra Classicismo E Romanticismo In Europa
Differenze e affinità tra questi due grandi autori, così lontani nel tempo e con diverse concezioni della vita.
…continua
Il Profumo Dei Limoni E Il Segreto Della Natura
Appunto di letteratura italiana comprendente la parafrasi della poesia con alcune spiegazioni riportate fra parentesi quadra.
…continua
Il Profumo Dei Limoni: Un Viaggio Tra Poesia E Realtà
Appunto di italiano in cui si riporta la parafrasi del componimento poetico "I limoni" di Eugenio Montale.
…continua
Il Profumo Dei Limoni: Una Critica Alla Poesia Aulica E Un Inno Alla Natura
Appunto di italiano con riassunto e analisi della poesia "I limoni" di Eugenio Montale, appartenente alla raccolta "Ossi di Seppia"
…continua
Il Simbolismo Dei Limoni Nella Poesia Di Montale
Appunto di italiano con commento di uno dei più celebri testi del poeta Eugenio Montale ( Genova 1896- Milano 1981): "Limoni"
…continua
Il Simbolismo Dei Limoni Nella Poetica Di Montale
Appunto di italiano sulla più celebre lirica tra quelle scritte da Montale: I limoni, sulla sua spiegazione e sulla sua analisi.
…continua
Il Simbolismo Dei Limoni: Montale Tra Natura E Illusione
Appunto di letteratura italiana che riassume dettagliatamente il contenuto del componimento “I limoni” di Eugenio Montale.
…continua