1. Erasmus: chi lo fa trova lavoro

    Un recente studio pubblicato da Indire ha dimostrato che gli studenti laureati che hanno svolto un percorso Erasmus hanno trovato lavoro più facilmente
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  2. Erasmus: più fondi per esperienza in tutto il mondo

    L’Erasmus si allarga ai cinque continenti, dall’anno accademico 2015-2016 sarà possibile fare un’esperienza all’estero non solo in Europa ma in uno dei paesi dei cinque continenti.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  3. Dove andare in Erasmus? Ecco dove conviene

    La stagione dell'Erasmus 2014/15 è ufficialmente iniziata. E chi non ha ancora fatto domanda, ha l'ultima occasione: proprio in questo periodo si assegnano infatti le borse residue. Ma meglio evitare Parigi: è la città più cara.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Erasmus porta lavoro e amore, ma UE finisce fondi

    Il 23% in meno di disoccupazione e l’amore della vita: questo il presente felice degli ex studenti Erasmus. Ma i sogni quest’anno potrebbero restare nel cassetto: l’Europa ha già finito i fondi, rischiando di lasciare a secco proprio il progetto Erasmus.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Non hai ancora prenotato? Viaggia last minute!

    Pausa dallo studio in vista, ma ancora niente vacanze in agenda? Tempus fugit, è vero, ma non manca il modo di aggirare l’ostacolo: ecco come trovare il giusto compromesso per visitare splendide mete pur prenotando all’ultimo momento
    Bianca Zito

    di Bianca Zito

  6. Social network in vacanza: come fare?

    Pensate di non riuscire a sopravvivere ad una vacanza senza social network? In viaggio, i veri maniaci della condivisione dovranno aggrapparsi a tutte le connessioni wi-fi disponibili, oppure cercare di disintossicarsi. Quale di queste opzioni fa per voi?
    Bianca Zito

    di Bianca Zito

  7. Le attività più divertenti da fare in vacanza

    Mente sgombra dai pensieri e tanto riposo, ma anche voglia di avventura. Se un viaggio riesce ad unire tutto questo, allora lo si può chiamare davvero “vacanza”. Come fare? Basta trovare il posto giusto e viverlo dedicandosi a divertenti attività
    Bianca Zito

    di Bianca Zito