
1 studente su 3 ha confessato a Skuola.net di sognare di partire per l'estero dopo la Maturità. Peccato che molto spesso, specie se vuole continuare a studiare, va a scontrarsi con la dura realtà: rette da capogiro e paura di non farcela in un contesto così lontano da quello della vita di tutti i giorni prendono il sopravvento costringendo molti di voi che hanno questo stesso sogno a restare a casa.
Ma non tutti sanno che, oltre all' Erasmus, il programma Erasmus Overseas può aiutarvi a raggiungere destinazioni al di là dell'Oceano.ANDARE OLTRE L'ERASMUS - I programmi Overseas permettono di studiare alcuni in un Paese come Stati Uniti, Cina, Australia e tanti altri. Non sono molti gli atenei che prendono parte al programma, informati nella tua università!
STUDIARE IN CALIFORNIA - Per esempio c'è Elisa che sognava da sempre di trasferirsi per un periodo della sua vita negli Stati Uniti. Sogno che si è infranto più volte di fronte a rette che spesso sfioravano i 40mila dollari l'anno. "Oggi torno da 8 mesi negli States. Ho avuto ottimi risultati in tutti i corsi e allo stesso tempo sono riuscita a viaggiare tantissimo per tutta la California".
STUDIARE GIORNALISMO A NEW YORK - C’è poi chi è andato a New York come Francesca, studentessa di Comunicazione: "Ho frequentato l'università New York, seguendo corsi incredibilmente interessanti di giornalismo e comunicazione. Mi è sempre piaciuto l’approccio dell’educazione americana: poche chiacchiere, molti fatti. Ho frequentato molte seminar classes che, a differenza delle solite lezioni, alternano lo studio teorico alla pratica fuori dalla classe e nelle strade della propria città. E, considerando che la mia città era New York, non c’è dubbio sul fatto che sia stato un semestre meraviglioso!"
STUDIARE TRA LA CALIFORNIA E MIAMI - Sei mesi in un contesto completamente diverso da quello in cui si è abituati a vivere, vi cambiano completamente, ma in meglio. Il motivo non è difficile da trovare e lo spiega Luigia, studentessa di Scienze Politiche. Lei ha scelto di passare un semestre alla San Diego State University, in California, dove ha respirato un'aria completamente diversa: "Essere circondata da tantissimi international students mi ha spinta fin dall'inizio a socializzare con loro per immergermi nelle loro realtà e per capire ancor di più quanto diverso è il mondo". A confermare le parole di Luigia ci pensa anche Valerio, che invece studia Economia e Finanza e che ha scelto di passare il suo semestre all’estero alla University of Miami: "Studiare a Miami significa essere immersi in un ambiente unico che permette agli studenti di essere a contatto con persone provenienti da tutto il mondo in un luogo dove la cultura latina e statunitense si fondono. Il clima, la bellezza della Florida e il fantastico campus hanno reso questa esperienza molto positiva".
Serena Rosticci