I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Saresella Daniela

Appunti esame storia contemporanea, libro consigliato: Il Mondo Contemporaneo- dal 1848 ad oggi- Sabbatucci e Vidotto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Seresella dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesina che affronta il tema della guerra di Spagna e altre aree tematiche ad essa collegate (ad es. George Orwell, che combattè nel conflitto), ideale per approfondire un tema poco conosciuto: Introduzione. La Spagna negli anni '20. La Repubblica Spagnola. Il biennio sociale. Il biennio conservatore. Le elezioni del 1939. L'alzamiento. Gli interventi stranieri. Le brigate internazionali. Il bombardamento di Guernica. Le giornate di Maggio. Le manovre franchiste. La retirada. George Orwell (life, Animal Farm,...).
...continua

Dal corso del Prof. D. Saresella

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Breve riassunto sull'imperialismo europeo per l'esame di Storia contemporanea della professoressa Daniela Saresella. Contesto storico. Contesto culturale. Contesto politico. Congresso di Berlino (1878). Conferenza di Berlino (1884). Colonialismo, imperialismo, Germania, Francia, Asia..
...continua
Breve riassunto della guerra di Spagna focalizzato principalmente sulle ideologie politiche, i partiti e gli aiuti stranieri: Premesse. Elezioni del 1936 (Frente popular e Frente Nacional Contrarrevolucionario). L'Alzamiento. Schieramenti (repubblicani e nazionalisti). Aiuti stranieri (pro-repubblicani e pro-nazionalisti). Breve cronologia della guerra (1936, 1937, 1938,1939).
...continua
I fatti più importanti che hanno condizionato la storia delle più importanti nazioni europee e non solo dal 1870 al '900: Guerra di secessione americana. Francia dopo il 1870. Gran Bretagna dopo il 1870. Germania dopo il 1870. Guerra franco-prussiana. Il primo socialismo. Rapporto stato-chiesa, socialismo-chiesa.
...continua

Dal corso del Prof. D. Saresella

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Riassunto della rivoluzione bolscevica del 1917: Partiti clandestini russi durante lo zarismo. Rivoluzione di Febbraio. Governo provvisorio. Tesi di Aprile. Colpo di stato di Kornilov. Rivoluzione di Ottobre. Decreti di Novembre. Assemblea Costituente. Guerra civile russa (bianchi contro rossi). Nascita URSS.
...continua

Dal corso del Prof. D. Saresella

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Riassunto dei fatti più importanti accaduti dal periodo che va dal 1914 al 1918: Grande guerra in generale. Clima in Italia allo scoppio e durante la guerra. Patti segreti di Londra. La guerra italiana. Battaglie principali. Svolta del 1917 (condanna del papa, entrata in guerra delgi usa, rivoluzione comunista in russia). Vittorio Veneto. Armistizio. Pace di Versailles.
...continua

Dal corso del Prof. D. Saresella

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Breve riassunto della crisi finanziaria del 1929 e delle contromisure, note come New Deal: Usa negli anni 20. Sacco e Vanzetti. Proibizionismo-mafia. Ku klux Klan. Boom economico-anni ruggenti. La crisi. Giovedì nero. Sovrapproduzione. Crisi nel mondo. Roosvelt. New Deal. AAA. Social security Act. NIRA. Wagner Act. Tva. Teorie keynesiane.
...continua