I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pierini Marco

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti riassuntivi riguardo argomenti trattati durante le lezioni di costruzioni di macchine AA 2015/16. Corso di Laurea in Ingegneri meccanica all'università di Firenze. Lezione tenute per lo più dal prof. Marco Pierini. Università degli Studi di Firenze - Unifi.
...continua

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti del corso seguito con il professor pierini marco progettazione statica, in presenza di carichi affaticanti, assi, alberi e perni, cuscinetti volventi e di strisciamento, dell'Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti riscritti e completi di disegni esplicativi e dimostrazioni del corso di costruzione di macchine dell'università di Firenze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pierini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti completamente scritti al computer con la spiegazione esaustiva di tutti gli argomenti trattati nel corso di motoveicoli, Unifi, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pierini dell’università degli studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Costruzione di Macchine per l’esame del Prof. Pierini (o Prof. Capitani) su verifiche a resistenza e a rigidezza, progetto e verifica in condizioni di carichi statici e affaticanti, travi di grande curvatura, contatti hertziani, componenti in pressione, elementi rotanti, collegamenti chiodati, collegamenti saldati, collegamenti per forzamento, incollaggi, progetto e verifica di perni, assi e alberi, collegamenti smontabili: chiavette, linguette, spine, scanalati, collegamenti con viti, viti di manovra, cuscinetti di strisciamento, cuscinetti di rotolamento, molle: barra di torsione, molla ad elica, molle di flessione, ruote dentate: ruote cilindriche e coniche a denti diritti ed elicoidali, coppia vite senza fine-ruota elicoidale, cinghie piane, tonde, trapezoidali e poly-v, cinghie dentate, catene di trasmissione. All'interno del documento sono presenti alcune tavole disegnate a mano di complessivi che hanno lo scopo di fornire soluzioni costruttive di interesse in visione anche dell'esame. Gli appunti nascono dalla rielaborazione delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni unite allo studio autonomo sui libri e le dispense consigliate dal docente. Scaricate il file in PDF.
...continua

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Voto: 30/30 Appunti personali e completi del corso di Costruzione di Macchine dei proff. Pierini e Capitani, tenuto alla triennale in Ingegneria Meccanica. Comprensivi di: -materiali da costruzione -criteri di resistenza -fatica a elevato numero di cicli -recipienti in pressione -organi rotanti -accoppiamenti filettati -viti di manovra -collegamenti chiodati -collegamenti saldati -assi, alberi e perni -ruote dentate, cinghie e catene -molle meccaniche -contatti hertziani -cuscinetti radenti e volventi -schemi per verifica e dimensionamento dei succitati elementi meccanici
...continua
Appunti rielaborati integrando con lo studio di slide, libro e altre dispense completi di grafici e immagini stampate. Gli appunti sono completi e consentono di superare con successo sia l'esame scritto che l'orale. Contengono tutti gli esercizi fatti in classe sia dal prof Pierini che dal prof Capitani e le risposte alle domande orali, oltre che tutti gli esercizi presenti sulle slide di teoria. Per gli esami svolti riferirsi agli esercizi, caricati sempre su skuola.net Voto esame: 30
...continua
Il file è il riassunto del corso di "Costruzione di Macchine" tenuto dal prof. Marco Pierini. Esso è il risultato dello studio delle slide fornite dal prof. Pierini e della rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni del corso. Il documento contiene tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e garantisce un'ottima preparazione per l'esame stesso.
...continua

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Costruzione di Macchine da 9 CFU. Contiene anche esercizi svolti. Votazione finale: 28. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pierini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione e riscritti guardando le videolezioni registrate. Compresi di disegni esplicativi ed esercizi svolti dal professore, le pagine sono numerate con tanto di indice in modo da ritrovare facilmente gli argomenti durante l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Raccolta di formule e grafici necessari per lo svolgimento dell'esame scritto e del colloquio orale di costruzione di macchine basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pierini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Laboratorio di costruzione di macchine elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pierini, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua