Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Biologia  Pag. 1 Biologia  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia  Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

[X] B -del messaggio ereditario

[ ] C -nella formazione dello zigote

[ ] D -a carico della divisione cellulare

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[24] Le piante sono organismi:

[ ] A -consumatori

[ ] B -decompositori

[X] C -produttori

[ ] D -stimolanti

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[25] Che cosa significa per un organismo essere autotrofo?

[ ] A -Essere simbionte

[X] B -Non dipendere da altri organismi per la propria nutrizione

[ ] C -Nutrirsi di alimenti animali o vegetali

[ ] D -Essere parassita

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[26] l'ereditarietà dei caratteri viene regolata dalle leggi di:

[X] A -Mendel

[ ] B -Balfour

[ ] C -Monod

[ ] D -Watson

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[27] Le cellule somatiche si dividono mediante:

[ ] A -meiosi

[ ] B -meiosi e mitosi

[X] C -mitosi

[ ] D -scissione binaria

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[28] L'interfase occupa:

[X] A -la maggior parte del ciclo cellulare

[ ] B -una piccola parte del ciclo cellulare

[ ] C -tutto il ciclo cellulare

[ ] D -la fase M del ciclo cellulare

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[29] Le cellule aploidi specializzate per la riproduzione sessuale sono dette:

[X] A -gameti

[ ] B -zigoti

[ ] C -blastomeri

[ ] D -ovociti

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[30] Nella cellula il DNA ha la funzione di:

[ ] A -immagazzinare energia poi utilizzata dal nucleo

[ ] B -costituire lo scheletro strutturale che forma il nucleo

[ ] C -catalizzare le reazioni che avvengono nel nucleo

[X] D -contenere informazioni per la corretta sintesi delle proteine

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[31] Si definiscono come mutazioni:

[ ] A -tutti i cambiamenti della struttura corporea di un essere vivente, dovute a cause interne

[ ] B -tutte le modificazioni nella struttura corporea di un essere vivente che gli impediscono di

riprodursi

[X] C -tutti i cambiamenti quantitativi e qualitativi del materiale genetico

[ ] D -tutte le modificazioni della struttura corporea di un essere vivente dovute a cause ambientali

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[32] II processo mediante il quale la cellula capta dall'esterno gocce di liquidi, è detto:

[ ] A -fagocitosi

[ ] B endocitosi mediata da recettori

[X] C -pinocitosi

[ ] D -esocitosi

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[33] Lo scambio fisico di segmenti cromatidici di cromosomi omologhi, in seguito a rottura e

ricongiungimento incrociato, si definisce:

[ ] A -deficienza cromosomica

[ ] B -conversione genica

[X] C -crossing-over

[ ] D -degenerazione cromosomica

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[34] Un paziente diabetico presenta disfunzioni organiche che interessano principalmente il

metabolismo

[ ] A -Delle proteine

[X] B -Dei carboidrati

[ ] C -Dei grassi

[ ] D -Tutti quelli indicati

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[35] I tessuti connettivi:

[ ] A -permettono i movimenti dei corpo

[X] B -hanno funzione di sostenere l'organismo e di connettere insieme tessuti e organi diversi

[ ] C -permettono la trasmissione degli stimoli

[ ] D -hanno funzione di sostenere l'organismo, ma non di connettere insieme tessuti e organi diversi

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[36] I ribosomi sono:

[ ] A -sistemi di comunicazione tra cellula e cellula

[ ] B -vacuoli citoplasmatici

[ ] C -organuli citoplasmatici adibiti alla sintesi lipidica

[ ] D -sistemi di giuntura tra cellula e cellula

[X] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[37] Con il termine di omozigote si indica:

[ ] A -il prodotto di fusione di due gameti

[X] B -un organismo che possiede geni identici per un determinato carattere

[ ] C -un organismo che possiede geni diversi per un determinato carattere

[ ] D -un individuo con un corredo aploide di cromosomi

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[38] I cromosomi delle cellule somatiche umane sono:

[ ] A -48

[ ] B -22

[X] C -46

[ ] D -23

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[39] Quale di queste affermazioni riguardante gli enzimi è vera?

[ ] A -Ognuno di essi può catalizzare tanti tipi di reazioni

[X] B -Ognuno di essi catalizza un determinato tipo di reazione

[ ] C -Sono sostanze di natura lipidica

[ ] D -L'enzima viene trasformato dalla reazione che catalizza

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[40] Oltre all'anidride carbonica e all'energia solare qual è l'altro componente fondamentale perché

si realizzi la fotosintesi?

[ ] A -L'ossigeno

[ ] B -L'aria

[X] C -L'acqua

[ ] D -La temperatura elevata

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[41] Il legame fra una base azotata e ribosio o desossiribosio da luogo a:

[ ] A -un nucleotide

[ ] B - DNA o RNA

[X] C -un nucleoside

[ ] D -un acido nucleico

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[42] Il patrimonio genetico nelle cellule somatiche di un organismo pluricellulare:

[ ] A -è sempre ridotto rispetto a quello delle corrispondenti cellule sessuali

[ ] B -varia da cellula a cellula

[X] C -è costante in tutte le cellule

[ ] D -varia a seconda della specifica funzione cellulare

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[43] Fanno parte del regno dei Monera:

[ ] A -alghe e virus

[ ] B -batteri e plasmodi

[ ] C -platelminti

[X] D -batteri e alghe azzurre

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[44] La riproduzione agamica:

[ ] A -è propria dei mammiferi

[ ] B -è la riproduzione con gameti

[X] C -è la riproduzione senza cellule sessuate

[ ] D -è propria dei vegetali

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[45] Il significato biologico della riproduzione sessuata e quello di:

[ ] A -produrre una maggior quantità di prole rispetto alla riproduzione asessuata

[ ] B -impedire il verificarsi di mutazioni

[X] C -aumentare la variabilità genetica di una specie

[ ] D -limitare i cambiamenti evolutivi

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[46] La struttura primaria di una proteina è sostenuta da uno dei seguenti legami chimici:

[X] A -legami peptidici tra gruppi carbossilici e gruppi amminici di amminoacidi contigui

[ ] B -legami peptidici tra residui laterali di amminoacidi contigui

[ ] C -legami disolfuro tra proteine non contigue

[ ] D -interazioni idrofobiche tra amminoacidi apolari

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[47] Nel fegato il glucosio è convertito in:

[ ] A -aminoacidi

[ ] B -grassi

[ ] C -proteine

[X] D -glicogeno

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[48] Si definisce simbiosi mutualistica:

[X] A -un'associazione di organismi diversi con reciproco vantaggio

[ ] B -un'associazione di individui senza influenze reciproche

[ ] C -un animale autotrofo

[ ] D -un tipo di divisione cellulare

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[49] La cellulosa è formata da:

[ ] A -glucosio + galattosio

[ ] B -fruttosio + mannosio

[ ] C -galattosio + mannosio

[ ] D -fruttosio + fruttosio

[X] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[50] I cromosomi si legano alle fibre del fuso mitotico mediante:

[ ] A -i telomeri

[ ] B -le costrizioni secondarie

[X] C -i centromeri

[ ] D -gli organizzatori del nucleolo

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[51] Gli eritrociti sono:

[ ] A -macrofagi

[ ] B -monociti

[ ] C -globuli rossi e globuli bianchi

[X] D -globuli rossi

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[52] L'allele che in un organismo eterozigote non manifesta la sua azione viene detto:

[ ] A -dominante

[ ] B -represso

[ ] C -minore

[X] D -recessivo

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[53] I centri della respirazione cellulare sono:

[ ] A -i ribosomi

[ ] B -i cetrioli

[ ] C -i lisosomi

[ ] D -i cromosomi

[X] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[54] Nelle cellule somatiche di una certa specie vi sono 10 cromosomi. Qual è il numero di

cromosomi nei gameti?

[X] A - 5

[ ] B -10

[ ] C -20

[ ] D -15

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[55] A livello di quale dei seguenti organuli si ha la sintesi di catene polipeptidiche?

[ ] A -Mitocondri

[X] B -Ribosomi

[ ] C -Lisosomi

[ ] D -Nucleolo

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[56] Cosa si intende per vita in anaerobiosi?

[ ] A -esistenza nell'acqua

[ ] B -esistenza nel vuoto

[ ] C -esistenza in presenza di ossigeno

[X] D -esistenza in assenza di ossigeno

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[57] La fase S si trova:

[ ] A -nella meiosi

[X] B -nel ciclo cellulare

[ ] C -nel ciclo mestruale

[ ] D -nella digestione

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[58] Quanti cromosomi sono presenti nel nucleo dello spermatozoo o dell'ovulo umano?

[ ] A -40

[ ] B -46

[X] C -23

[ ] D -130

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[59] Qual è la differenza più evidente che intercorre tra una cellula procariotica e una eucariotica?

[X] A -Nei procarioti manca un vero e proprio nucleo, caratteristico invece degli eucarioti

[ ] B -Negli eucarioti manca un vero proprio nucleo, caratteristico invece dei procarioti

[ ] C -I procarioti sono circondati dal capside

[ ] D -La differenza sta soltanto nelle dimensioni

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[60] Quale di questi composti è un costituente dell'RNA?

[ ] A -Glucosio

[X] B -Ribosio

[ ] C -Acetone

[ ] D -Fruttosio

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[61] Gli enzimi catalizzano le reazioni chimiche. Questo significa che:

[X] A -le accelerano aumentando la probabilità di collisione tra i reagenti

[ ] B -forniscono energia ai reagenti

[ ] C -sottraggono energia ai reagenti

[ ] D -le rendono energeticamente possibili

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[62] Una caratteristica della riproduzione sessuata è:

[ ] A -di poter avvenire tra due specie differenti

[ ] B -di dare origine ad individui sempre uguali

[X] C -di incrementare la variabilità genetica degli organismi

[ ] D -di procedere per scissione binaria

[ ] E -Nessuna delle altre risposte è corretta

[63] L'RNA ribosomiale partecipa alla:

[ ] A -delezione

[X] B -traduzione

[ ] C

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
15 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Natha1216 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Marino Giovanni.