I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Guidarelli Andrea

Dal corso del Prof. A. Guidarelli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di farmacologie e farmacognosia. Gli appunti comprendono i seguenti argomenti: il farmaco, farmacocinetica, farmacodinamica, i recettori e farmacognosia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guidarelli.
...continua
Appunti di farmacologia e farmacognosia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guidarelli dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Guidarelli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
3,5 / 5
Gli appunti sono stati presi durante le lezioni tenute dal professore Guidarelli dell'Università di Urbino. Trattano sia della parte di Farmacologia che quella di Farmacognosia e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di Farmacologia e Farmacognosia con immagini. Facoltà di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF), università di Prof. Guidarelli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Guidarelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Guidarelli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia su: -Assorbimento -distribuzione -metabolismo -eliminazione dei farmaci farmacocinetica quantitativa: -modello compartimentale; -cinetica di primo ordine, di ordine zero e misto; -curva tempo-concentrazione; -tempi di emivita, stato stazionario e dose di mantenimento -farmacodinamica e farmacologia dell’ossido nitrico.
...continua

Dal corso del Prof. A. Guidarelli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
4 / 5
Appunti basati sulle nuove slides (anno 2022) del Professore Guidarelli con approfondimenti presi a lezione. Gli argomenti compresi sono: -introduzione alla farmacologia -Assorbimento -Vie di somministrazione -Distribuzione -Metabolismo -Escrezione -Farmacocinetica e Farmacodinamica -Tipi di Recettori -Omeostasi del calcio -Ossido Nitrico (Monossido di Azoto)
...continua
Appunti del corso di Farmacologia e farmacognosia tenuto dal professore Guidarelli Andrea della facoltà di ctf. Gli appunti non sono integrati col libro di testo ma solo appunti presi a lezione sistemati con le slide.
...continua
Appunti della prima parte delle lezioni di Farmacologia e farmacognosia, inerenti alla parte di Farmacologia integrati con le lezioni e le immagini descrittive. Definizioni di Farmacologia generale. Concetto di farmaco, medicamento, veleno. Farmacocinetica: Proprietà chimico-fisiche dei farmaci; passaggio dei farmaci attraverso le membrane biologiche; vie di somministrazione dei farmaci e assorbimento; biodisponibilità; distribuzione dei farmaci nei compartimenti dell'organismo, volume di distribuzione e legame con le proteine plasmatiche; biotrasformazione; processi di eliminazione dei farmaci. Farmacodinamica: Sedi e meccanismi di azione dei farmaci; interazioni farmaco-recettore; relazione dose-effetto; farmaci agonisti, agonisti parziali e antagonisti; fattori che modificano l'azione dei farmaci (età, stati patologici, interazioni tra farmaci, tolleranza).
...continua