I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Granucci Francesca

In questa serie di domande sono analizzati con attenzione e in modo approfondito tutti gli argomenti principali dell'immunologia: immunologia innata, immunologia adattativa, sul funzionamento, la struttura e la creazione degli anticorpi, sulle varie cellule del sistema immunitario (granulociti, monociti, macrofagi, cellule B, cellule T cellule dendritiche ), attivazione delle cellule B e funzionamento delle cellule B e T, generazione delle cellule dal midollo osseo, organi del sistema immunitario e coinvolgimento del sistema immunitario nella comparsa di tumori.
...continua
In questi appunti sono analizzati con attenzione e in modo approfondito tutti gli argomenti principali dell'Immunologia: immunologia innata, immunologia adattativa, sul funzionamento, la struttura e la creazione degli anticorpi, sulle varie cellule del sistema immunitario (granulociti, monociti, macrofagi, cellule B, cellule T cellule dendritiche ), attivazione delle cellule B e funzionamento delle cellule B e T, generazione delle cellule dal midollo osseo, organi del sistema immunitario e coinvolgimento del sistema immunitario nella comparsa di tumori.
...continua

Dal corso del Prof. F. Granucci

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di immunologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Granucci dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del corso di Immunologia e Patologia. Comprendono tutti gli argomenti affrontati a lezione integrati con il libro consigliato e le slides fornite dalla professoressa. Gli argomenti trattati sono: Midollo osseo; Sistema linfatico; Anticorpi; Immunoglobuline; Presentazione dell'antigene; Trasduzione del segnale; Citochine; Cellule dendritiche; Processo infiammatorio; Anticorpi monoclonali; Mastociti; Cellule natural killer; Neutrofili; Macrofagi; Cinetica; Complemento; Cellule T; Cellule B; Risposta a infezioni batteriche e virali; Modelli animali usati in sperimentazione; Tolleranza; Malattie autoimmuni; Trapianti; Tumori; Allergie.
...continua
Appunti di immunologia e patologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Granucci dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di immunologia, introduzione, immunità innata e adattativa, anticorpi e loro funzione, produzione degli isotipi, immunoglobuline e loro diverse caratteristiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Granucci dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di immunologia su: caratteristiche e funzioni della cascata del complemento. Le tre vie di attivazione del complemento. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Granucci dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Granucci

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni della professoressa Granucci, integrati con lo studio delle slide fornite dal docente e con lo studio del contenuto del libro di testo consigliato dal docente: "Immunologia cellulare e molecolare", dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Appunti di Immunologia e patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Granucci dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il riassunto spazia dalla differenza tra i meccanismi di attivazione ed azione dell'immunità innata e specifica, concentrando l'attenzione su tutti i processi riguardanti linfociti T e B: nascita, modalità di attivazione e descrizione nel dettaglio del loro operato. Altri argomenti: struttura degli anticorpi, descrizione minuziosa della ricombinazione somatica per la formazione di TCR e BCR e i loro pathway di trasduzione, infiammazione, cellule dell'immunità innata, cellule dendridiche e tanto altro.
...continua