I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gardella Tedeschi Bianca

Appunti di Diritto privato per l’esame del professoressa Guardella tedeschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: proprietà come un diritto soggettivo, diritti reali minori, possesso, l'atto reca danno o disturbo; nessun apprezzabile interesse da chi lo compie; intento esclusivo di recare danno o disturbo.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Gardella Tedeschi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Gardella Tedeschi. Gli argomenti trattati sono: la definizione del diritto di superficie, la durata del diritto di superficie, la costituzione del diritto di superficie, l'oggetto del diritto di superficie e l'estinzione del diritto di superficie.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Gardella Tedeschi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Gardella Tedeschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione, differenza tra usucapione e prescrizione estintiva, requisiti dell’usucapione, usucapione speciale per la piccola proprietà rurale.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Gardella Tedeschi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Gardella Tedeschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione di usufrutto, modi di acquisto dell'usufrutto, estinzione dell'usufrutto, i diritti e i doveri dell'usufruttuario, il quasi usufrutto, definizione di uso e abitazione.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Gardella Tedeschi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Gardella Tedeschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione, principi fondamentali, tipi di servitù, costituzione, descrizione di servitù coattive e volontarie, esercizio delle servitù, estinzione e tutela delle servitù.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Gardella Tedeschi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Gardella Tedeschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione, caratteristiche, fonti dell'ipoteca, pubblicità ipotecaria, vicende dell'ipoteca, terzo acquirente del bene ipotecato, terzo datore d'ipoteca.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Gardella Tedeschi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Gardella Tedeschi sul pegno. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: definizione, risoluzione, diritto di prelazione, doveri del creditore, effetti del pegno, costituzione e vendita.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Gardella Tedeschi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato per l’esame della professoressa Gardella Tedeschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione, differenza tra possesso e detenzione, possesso pieno e mediato, tutela del possesso, ius possidendi e ius possessionis, acquisto del possesso, perdita del possesso, possesso in buona fede, effetti del possesso, possesso vale titolo, azioni (es.: possessorie, petitorie, di spoglio/reintegrazione, di manutenzione, di nuova opera e di danno temuto), conflitto tra acquirenti di cose mobili, beni mobili registrati e universalità di mobili.
...continua