I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Forcellese Archimede

Risposte a tutte le domande d'esame pubblicate nella lista inserita dal professore sul moodle. Contiene pertanto il programma completo d'esame. Esame di Studi di Fabbricazione, prof. Forcellese, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Dal corso del Prof. A. Forcellese

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
4 / 5
Appunti che integrano lo studio di lezioni e slide del corso. Argomenti: fonderia (forma, modello, anime, materozze, effetti del raffreddamento....), Lavorazioni plastiche (comportamento al flusso plastico dei materiali, effetto di deformazione, velocità di def e temperatura, prova di trazione, compressione, prova ford, attrito, classificazione), fucinatura, tranciatura, piegatura, imbutitura, stampaggio, lavorazioni per asportazione di truciolo.
...continua
Appunti presi al corso di Tecnologia Meccanica, tenuto dal professor Forcellese presso la facoltà di Ingegneria Meccanica (UNIVPM): fonderia, forme transitorie e permanenti, modelli, anime, tipi di formatura, lavorazioni plastiche, forgiatura, punzonatura, piegatura a V, stampaggio di lamiere, imbutitura, lavorazioni per asportazione di truciolo. Negli appunti sono evidenziate le risposte alle singole domande proposte dal professore in preparazione all'esame orale.
...continua
Riassunto e sintesi in schemi per l'esame di Tecnologia Meccanica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Forcellese: Analisi e tecnologia delle lavorazioni meccaniche, Gabrielli, Ippolito, Micari. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione dei diversi capitoli del libro di testo.
...continua