I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fani Renato

Appunti di genetica, esame da 9 crediti, argomenti: • Struttura della cellula procariotica • Struttura della cellula eucariotica • Mitosi • Meiosi • Il materiale genetico • Il flusso dell'informazione genetica: la trascrizione • Il flusso dell'informazione genetica: la traduzione • La genetica mendeliana • Le Mutazioni • La genetica batterica • La regolazione dell'espressione genica nei procarioti • La regolazione dell'espressione genica nei batteriofagi • La regolazione dell'espressione genica negli eucarioti • Il clonaggio dei geni • La genetica di popolazioni
...continua
Appunti completi su tutto il programma di BIO/18 - GENETICA, gli appunti sono stati presi durante la lezione e sono completi di tutte le spiegazioni date dal professore e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Fani.
...continua
Appunti presi a lezione del prof. Fani del corso di Scienze Biologiche UniFi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fani dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Fani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione del prof. Fani del corso di Scienze Biologiche UniFi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fani dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti contengono i seguenti argomenti trattati a lezione: - Cenni su eucarioti e procarioti - Divisione cellulare di procarioti ed eucarioti - Il materiale genetico - La replicazione del DNA - La molecole dell'RNA - Il gene e l'evoluzione del suo concetto - Il flusso dell'informazione genica - Il significato biologico degli introni e i ribozimi - La struttura del genoma - Le mutazioni - La genetica mendeliana - La genetica batterica - La ricombinazione genetica - La regolazione dell'espressione genica - Ingegneria genetica
...continua
Appunto
4,5 / 5
Appunti sulla parte finale e più importante del corso, oggetto di domanda in tutti o quasi gli esami orali del professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fani dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Genetica del professore Renato Fani del corso di laurea in Scienze Biologiche. Programma contenuto negli appunti: - Basi di chimica generale - Cellula Eucariotica - Mitosi e Meiosi - Procarioti - Esperimenti di Griffith e Avery - Batteriofago T2 - Esperimento di Hershey-Chase - Struttura del DNA: Watson e Crick - Modelli di replicazione del DNA - Esperimento di Meselson-Stahl - Replicazione del DNA - Endonucleasi ed Esonucleasi - Cenni su amminoacidi, proteine e mutazioni - Trascrizione-Traduzione nei procarioti ed eucarioti - Esperimento di Chambon - Splicing - Sintesi proteica - Mutazioni - Test di fluttuazione - Esperimento di Cairns - Riparazione del DNA - Mendel e leggi - Batteri, Coniugazione, Trasformazione, Trasduzione - Crossing over - Regolazione dell'espressione genica (operone lac) - Sistema lattosio in Escherichia coli
...continua
Appunti personali, con aggiunte derivate dallo studio di altri libri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fani, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua