vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Genetica
Esperimenti e Scoperte
- Avery, MacLeod e McCarty: ricerca della molecola informazionale (batteri IIR e IIIS)
- Hershey, Chase: ricerca della molecola informazionale (E. Coli e Fago T2)
- Meselson, Stahl: scoperta del modello di replicazione del DNA
- Chambon: scoperta delle sequenze introniche ed esoniche
- Test di fluttuazione (Luria, Delbrück): ricerca dello scenario delle mutazioni
- Test di replica plating (coniugi Lederberg): ricerca dello scenario delle mutazioni
- Cairns: ricerca dello scenario delle mutazioni
- Lederberg, Tatum: scoperta del meccanismo di coniugazione batterica
- Jacob e Monod: scoperta degli enzimi inducibili ed elaborazione del modello dell’operone
- Ingegneria genetica: meccanismo di formazione della “chimera” molecolare
CdL in Scienze Biologiche
Avery, McCarthy, Lead (1942)
- Batteri III R, Se iniettati nel topo.
- Esperimenti di Griffith:
Cercano il p. trasformante
- III S → L. d. c. d.c.;
- III S → Stabile;
- III S + i. prot. + c. c. e. p. d.s.;
- III S → L. d.c.;
- III S + i. rib.;
- III S + c. totale d.c.;
- III S + d. d. c. d.c.;
(enzimi che degradano)
DNA o RNA?
- III S → 2 L. d. c. cu.
- 1. → III S + RNAse: →
- 2. → III S + DNAse:
N.B.:
Le proteasi usate non degradavano completamente le proteine, di conseguenza questi esperimenti non confermavano che fosse il DNA il p. trasf.
A.M.
Test di Fluttuazione (Luria-Delbrück)
- Mi ca determinare se mut. sono pre-ad. o post-ad.
- Si consideri: ↻ frequenza di mutanti post-ad. 1/106
Esperimento di controllo
E.C.s Sensibili al T2
*Saggio bacon
Si disperde di 1000 c/ml
Dato la f. di mut. del circa 1/106, il prob. di avere ↻ mut. è molto basso
Terapo specie
Fatte molt tplature fino ad avere 108 c/ml
1/ml ↻ 108 cellule
T2 T2 T2 T2 T2 T2 T2 T2
- Si possono avere due scenari:
- Mut. pre-ad. → I mutanti at appaiono nelle piastre → Stesso numero di nuclosi: in ogni piastra
- Mut. post-ad. → Stesse preparza sololotivo → Stesso numero di mutanti in ogni piastra
- L’esperimento di controllo serve che se di determinare il numero di mutanti in ogni piastra
Esperimento di verifica
E.C.s Sensibili al T2 + saggio benco
9 ditiquote di 1000 c/ml
Terapo specie
Fatte molt tplature fino ad avere 108 c/ml
1/10 ml ↻ 107 cellule
Plosiare con il T2
- Si possono avere due scenari:
- Mut. post-ad. → Stesso card del controllo → Stesso numero di mut del controllo
- Mut. pre-ad. → Diversi diverni di mut. in ogni piastria in quanto le mutazioni sono più avviate nel tempo
A.M.
Jacob e Monod (1950-1960)
Scoperta degli enzimi inducibili:
- E. Coli = fonte di energia: glucosio(Funge anche da β-galattosidasi)
- In assenza di glucosio: lattosio(Fonte di β-galattosidasi)
- Semina di E. Coli su terreno minimo e glucosio (MH + glu.)↓L'attività enzimatica della β-g.(attività basale)
- Semina di E. Coli su terreno minimo e lattosio (MH + lat.)↓Picco dell'attività enzimatica della β-g.
- Aggiunta del glucosio al terreno minimo con solo lattosio (MH + glu. + lat.)↓Lieve mantenimento del picco dell'attività enzimatica e successivo declino(blocco attività dell'enzima)
L'esperimento dimostra che la β-galattosidasi è un enzima inducibile.
Dimostra che il solo lattosio è una condizione necessaria ma non sufficiente: anchenella regolazione dell'enzima, dove esserne presente basta il glucosio.
A.M.
Genetica
Fago λ
Ciclo litico e lisogeno
- Schema del meccanismo di regolazione dell'espressione dei geni necessari all'ingresso in una o l'altra via
CdL in Scienze Biologiche
Anno Accademico 2019-2020
A.M.