I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Nonno Mario

Riassunto per l'esame di Letteratura Latina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Punto su Virgilio, Serpa. Si descrive le principali caratteristiche stilistiche di Virgilio, gli elementi peculiari presenti nelle sue opere (economia dei personaggi, concentrazione degli eventi nel tempo, riduzione del già noto al minimo), le trasformazioni psicologiche dei suoi personaggi, descrizione di alcuni dei suoi contibuti, la ricerca matematico-formale, il Vergil di Klingner, le Bucoliche, l’interpretazione simbolista e strutturale.
...continua
Sunto per l'esame di Lingua e Letteratura latina, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente De Nonno, Manuale storico di Letteratura latina, Conte. Gli argomenti trattati sono: le forme non comunicative letterarie, Livio Andronico, Nevio, Plauto.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura latina e del prof. De nonno, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Sallustio e la rivoluzione romana, La Penna, dell'università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia della lingua italiana. Una prospettiva linguistica per il latino: la grammatica latina come teoria della lingua; l’organizzazione interna della grammatica; proprietà morfologiche delle parole; le parti del discorso; morfologia, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. M. De Nonno

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Lingua e letteratura latina su: proprietà sintattiche delle parole; la teoria della valenza; la teoria tematica; i sintagmi; la frase semplice; l'ordine degli elementi; la teoria del caso (morfologico e astratto; strutturali e inerenti).
...continua

Dal corso del Prof. M. De Nonno

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Letteratura latina su: movimento sintattico; diatesi attiva/passiva; verbi inaccusativi; interrogative; relative; infinitive (accusativo + infinito) e le infinitive a controllo e ad accusamento; forma dei vari costituenti della frase.
...continua

Dal corso del Prof. M. De Nonno

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Letteratura latina su: origini della letteratura latina; generi letterari (storiografia/commedia) e principali autori (Livio Andronico, Nevio, Plauto, Ennio, Catone, Terenzio, etc.); la palliata; la tragedia (Pacuvio, Accio).
...continua

Dal corso del Prof. M. De Nonno

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Letteratura latina su: politica e cultura fra l'età dei Gracchi e la restaurazione sillana; lo sviluppo della storiografia romana; tarda Repubblica, Cicerone; filologia, biografia e antiquaria; Cesare; Sallustio; Lucrezio; Catullo.
...continua