I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Capasso Arturo

L’integrazione deve, svilupparsi tra i canali di comunicazione al cliente per fornire una visione univoca dei valori e degli obiettivi d’impresa. Unificando i processi di business con le operazioni interne è, infatti, possibile ridurre i costi, eliminando gli sprechi ed evitando la duplicazione degli sforzi, dei processi e delle informazioni.
...continua
La possibilità di “educare” i consumatori, di avere un accesso privilegiato alla loro attenzione ed al loro modo di comportarsi ancor prima che al loro reddito disponibile costituisce un fattore produttivo importante per l’impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Le opportunità connesse alle nuove tecnologie si riferiscono alla crescente flessibilità produttiva e comunicativa, la cui piena valorizzazione, presuppone la dilatazione delle esigenze della domanda, pone in primo piano la capacità delle imprese di estendere la value proposition al di là dei bisogni di natura funzionale.
...continua
La definizione di marketing come processo sociale consente di coglierne a pieno l’intrinseca dinamicità e il continuo divenire. Il marketing, infatti, inteso sia come disciplina, sia come funzione aziendale, ha subito profonde trasformazioni in stretta integrazione con lo sviluppo dell’economia dei paesi occidentali.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese sulle imprese che effettuano la segmentazione del mercato per rispondere ai desideri dei vari gruppi dei potenziali acquirenti e alle loro più svariate esigenze con l'obiettivo di aumentare le vendite e migliorare le esigenze economiche.
...continua
Appunti di Economia e gestione dell'impresa sul direct marketing, che consiste in un dialogo diretto effettuato a distanza con clienti già acquisiti o potenziali per sollecitarne una reazione interattiva e misurabile, ha avuto negli ultimi anni un forte sviluppo.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese sul marketing relazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capasso dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e gestione dell'impresa sulla strategia di fidelizzazione che si pone come obiettivo quello d'incrementare la soddisfazione del cliente che rappresenta la fonte generativa delle relazioni fiduciarie, Università Unisannio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Finanza aziendale con particolare attenzione alle seguenti tematiche: il valore attuale netto, flussi di cassa, entrate e uscite, vantaggi e svantaggi degli investimenti, l'arricchimento degli azionisti grazie al valore attuale netto, gli effetti collaterali del valore attuale netto.
...continua